Crema allo yogurt: ottima per dolci al cucchiaio o per farcire

Francesca Di Francesca
2 Min

Crema allo yogurt: ottima per dolci al cucchiaio o per farcire

Possiamo gustarla al cucchiaio, da sola o guarnita da un top a scelta oppure possiamo utilizzarla per farcire le nostre torte, le nostre crostate, i nostri pasticcini.

Pubblicità

Per prepararla possiamo utilizzare qualsiasi tipo di yogurt, naturale, alla frutta, greco… la riuscita è sempre assicurata, anzi per variare, sperimentiamo tutte le possibilità!

Prima di iniziare a realizzare questa ricettina, ricordiamoci di riporre la panna, la ciotola in metallo o in vetro in cui la lavoreremo e le fruste, se estraibili, nello scomparto più freddo del frigorifero.

Questo trucco ci permetterà di montarla in un baleno, ma non esageriamo nel rassodarla. Non portiamola a neve troppo ferma, in modo da garantirci una crema soffice e spumosa.

Pubblicità

Proviamoci insieme!

Crema allo yogurt: al cucchiaio o per farcire, è una vera specialità

Crema allo yogurt: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 220 gr di panna da montare
  • 75 gr di zucchero a velo
  • 180 gr di yogurt (bianco, alla frutta o yogurt greco).

Il procedimento

Recuperiamo la panna dal frigorifero e versiamola in una ciotola di metallo o di vetro.

Montiamola con lo sbattitore elettrico. Quando inizia a rassodarsi, uniamo lo zucchero a velo, poco alla volta, senza smettere di mescolare. Una volta ottenuta una consistenza liscia e spumosa, incorporiamo lo yogurt, pian piano. Inseriamo la prima cucchiaiata, distribuiamola perfettamente prima di procedere con la seconda e così via, con le successive.

Proseguiamo ad amalgamare con le fruste fino a realizzare una crema soffice e ariosa.

A questo punto non ci resta che decidere come utilizzarla: possiamo distribuirla nelle coppette e godercela al cucchiaio, tale e quale o guarnita da un top al caramello. Possiamo utilizzarla per arricchire una macedonia di frutta fresca di stagione, o ancora, possiamo trasferirla in una sacca da pasticcere e servircene per guarnire crostate, pan di Spagna e bignè!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!