Cookies lamponi e cioccolato bianco: i biscotti preferiti dalla mia famiglia!

Francesca Di Francesca
3 Min

Cookies lamponi e cioccolato bianco: i biscotti preferiti dalla mia famiglia!

Cioccolato bianco e lamponi sono un binomio perfetto e lo dimostrano ampiamente questi cookies golosissimi!

Pubblicità

Piaceranno tanto anche ai piccoli di casa che ne faranno bottino!

Cookies lamponi e cioccolato bianco: croccanti morsi di pura bontà

Cookies lamponi e cioccolato bianco: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 125 gr di burro morbido
  • 110 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 120 gr di quinoa in chicchi
  • 50 gr di amido di mais
  • 60 gr di farina di riso
  • 5 gr cremor tartaro
  • 2 gr di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di estratto vaniglia
  • 55 gr di cioccolato bianco
  • 100 gr di lamponi
  • 1 pizzico di sale.

Il procedimento

Predisponiamo tutti gli ingredienti sul tavolo da lavoro.

Pubblicità

Sciacquiamo i lamponi e asciughiamoli tamponandoli delicatamente.

Spezzettiamo il cioccolato bianco grossolanamente, poi polverizziamolo nel robot da cucina.

Mettiamo la quinoa in una padella antiaderente senza condimento alcuno, accendiamo il fornello e tostiamola per 5 minuti appena. Togliamola dal fuoco, facciamola raffreddare e riduciamola in farina nel frullatore.

Preriscaldiamo il forno a 180° e foderiamo due placche con la carta apposita.

Teniamo tutto a portata di mano e procediamo con la preparazione vera e propria della ricetta.

Raccogliamo il burro morbido in una terrina, sgusciamo l’uovo e lavoriamolo a crema. Incorporiamo ora lo zucchero, la vaniglia, il sale, il cremor tartaro e il bicarbonato. A questo punto inseriamo anche la farina di quinoa, quella di riso e la maizena e facciamo assorbire le polveri perfettamente in modo da scongiurare la formazione di grumi.

Infine, uniamo il cioccolato tritato e i lamponi. Amalgamiamo con cura.

A questo punto non ci resta che formare i nostri biscotti.

Muniamoci di due cucchiai: con uno raccogliamo una porzione di impasto, con l’altro aiutiamoci per farlo scivolare sulla leccarda. Cerchiamo di ottenere tanti mucchietti ben distanziati tra loro, delle stesse dimensioni circa.

Inforniamoli (a 180°) per un quarto d’ora circa.

Sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente prima di impiattarli e goderceli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!