Coni gelato fatti in casa: per servire il gelato come in gelateria

Francesca Di Francesca
2 Min

Per accompagnare il nostro gelato e ottenere un successo incredibile, possiamo preparare anche i coni fatti in casa. È facilissimo e velocissimo.

Per riuscirci, dovremo realizzare una pastella a base di albume, zucchero, farina e burro.

Pubblicità

Possiamo poi cuocerla nella piastra apposita o su una padella antiaderente, non è necessario disporre di chissà quale macchinario. Ciò che conta è realizzare un disco sottile.

Controlliamo da vicino la cottura, perché una volta pronto dovremo procedere velocemente e avvolgerlo nello stampino per coni, o intorno ad un bicchiere prima che si indurisca.

Lasciamo raffreddare per qualche minuto e godiamoci una merenda che manderà in visibilio chi amiamo. I bambini, soprattutto, saranno entusiasti di poter gustare il loro gelato preferito nel classico cono!

Pubblicità

Coni gelato fatti in casa: per servire il gelato come in gelateria

Coni gelato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 85 gr di zucchero a velo
  • 2 albumi
  • 40 gr di farina 00
  • 30 gr di burro fuso.
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 6 coni circa.

Il procedimento

Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde, poi lasciamolo intiepidire.

In una ciotola, mettiamo zucchero a velo e albumi. Lavoriamo bene con una frusta a mano per sciogliere tutti i granelli. Non dobbiamo montarli. Ora versiamo il burro fuso e uniformiamo bene, quindi incorporiamo la farina e proseguiamo ad amalgamare fino ad ottenere un impasto fluido e liscio.

A questo punto, se possediamo la piastra per cialde scaldiamola, altrimenti possiamo utilizzare una semplice padella antiaderente.

Versiamo un mestolo colmo di pastella in modo da ottenere un disco sottile e cuociamolo su entrambi i lati fino a doratura. Bastano pochi minuti. Non appena l’impasto è cotto, avvolgiamolo velocemente intorno allo stampo apposito per conferirgli la classica forma a cono, prima che si indurisca. Se non disponiamo di questo strumento, possiamo modellarlo intorno ad un bicchiere per ottenere una coppetta di cialda.

Lasciamolo raffreddare del tutto e farciamolo con il gelato che più amiamo, meglio se fatto in casa.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!