Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Conchiglioni ripieni: la ricetta della mia nonna
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Cioccolatini cocco e banana: perfetti per Natale, anche da regalare!
Cioccolatini al cocco: 3 ingredienti e senza zucchero, veloci da preparare, ottimi a Natale!
Goloserie Ricetta
Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!
Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria
Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria
Ricetta Torte e Ciambelloni
Cocktail di gamberi
Cocktail di gamberi in salsa rosa: l’antipasto irrinunciabile a Natale
Antipasti Ricetta
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più invitante!
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Primi Piatti > Conchiglioni ripieni: la ricetta della mia nonna
Primi Piatti

Conchiglioni ripieni: la ricetta della mia nonna

Elisa Di Elisa Published 30 Luglio 2022
Condividi
3 Min
Italian stuffed conchiglioni shell pasta baked in marinara tomato sauce
Condividi

Conchiglioni ripieni: la ricetta della mia nonna

La ricetta di oggi è davvero speciale, si tratta dei conchiglioni ripieni al forno che sono qualcosa di davvero eccezionale e che potete preparare in caso di un’improvvisata di ospiti inattesi, in quanto è possibile prepararli e congelarli, utilizzandoli poi al momento giusto. Il procedimento è descritto sotto ed è molto semplice. Dovete semplicemente procurarvi tutti gli ingredienti elencati di seguito e mettervi ai fornelli! Sarete certamente soddisfatti.

 Conchiglioni ripieni: la ricetta della mia nonna

Ingredienti

  • 400 gr di conchiglioni
  • 350 gr di scamorza affumicata
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 costa di sedano
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • sale
  • 60 gr di parmigiano
  • 1 cipolla piccola
  • 700 gr di carne macinata
  • vino bianco
  • 1 carota

Procedimento

La prima cosa che dovete fare in assoluto è quella di preparare il sugo. Potete scegliere se fare un classico sugo, pomodoro e basilico oppure un gustoso ragù, dipende dai vostri gusti personali. Nel primo caso basterà mettere la passata di pomodoro e aggiungere sale, basilico e un filo di olio. Poi lasciate cuocere lentamente fino a cottura ultimata, insaporite con un cucchiaio di parmigiano e lasciate da parte fino al momento della preparazione finale. .

Nel secondo caso preparate un soffritto di verdure e, dopo mettete la carne macinata a rosolare, sfumate con il vino bianco, aggiungete metà del quantitativo della passata di pomodoro e fate cuocere, lasciando restringere.

A questo punto aggiungete anche una parte della scamorza tagliata a dadini e un po’di parmigiano grattugiato. Mescolate il tutto per amalgamare bene gli ingredienti. Intanto accendete il forno per preriscaldarlo alla temperatura di 200°C.

Dopodiché in una pentola dai bordi alti, mettete abbondante acqua salata e fate cuocere i conchiglioni, scolandoli quando la loro cottura sarà al dente.

Quando saranno cotti, riempiteli con il ragù o con il sugo normale, utilizzando un cucchiaino, e aggiungete qualche tocchetto di scamorza. Prendete intanto una teglia da forno e sul fondo create una base con il sugo che avete preparato, poi mettete i conchiglioni uno di fianco all’altro. Una volta terminata la disposizione, ricoprite il tutto con altro sugo e poi spolverate con abbondante parmigiano.

Infornate poi il tutto e cuocete sempre alla temperatura di 200°C per circa 15 minuti. Una volta cotti, aspettate che diventino tiepidi prima di portarli in tavola e servirli. Buon appetito a tutti!

Ti potrebbe piacere anche

Orecchiette broccoli e salsiccia: il primo veloce e super saporito!

Ribollita veloce e cremosa a modo mio: una zuppa a base di cavolo nero

Gnocchi di barbabietola: facili, veloci e buonissimi

Pesto di broccoli e noci: veloce, saporito e leggero

Pasta al forno con i broccoli filante: la ameranno davvero tutti!

TAGGED: Conchiglioni ripieni
Elisa 30 Luglio 2022
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Elisa
In tasca una laurea in scienze dell'alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?