Con questo trucchetto le gocce di cioccolato non affondano più nell’impasto

Francesca Di Francesca
3 Min

Le gocce di cioccolato non affonderanno più nell’impasto delle torte se adotteremo questo trucchetto geniale!

Scommettiamo?

Capita spesso di preparare un plumcake o un dolce con questo ingrediente goloso sì, ma anche esteticamente molto invitante. In fondo è uno dei dessert preferiti anche dai piccoli di casa. Ma che delusione ritrovarle tutte concentrate sul fondo e non ben distribuite!

Pubblicità

Innanzitutto molto dipende dal tipo di impasto. I dolci da credenza, umidi e ariosi, ad esempio, hanno una pastella piuttosto fluida che non riesce a intrappolarle in maniera adeguata e le lascia scivolare verso il fondo. Anche i muffin, spesso, possono avere una riuscita fallimentare rispetto alle nostre aspettative.

Per ovviare ad ogni imprevisto possiamo mettere in pratica questo stratagemma, anzi il consiglio è di adottarlo sempre. Non modifica il sapore della nostra ricetta e il risultato sarà sempre strepitoso!

Scopriamo insieme come procedere.

Pubblicità

gocce di cioccolato

Con questo trucchetto le gocce di cioccolato non affondano più

Per evitare che le gocce di cioccolato (oppure l’uvetta, i canditi, e ogni altro ingrediente decorativo degli impasti) si concentrino alla base dei nostri dolce, abbiamo a disposizione un espediente

Possiamo congelarle per una buona mezz’ora: disponiamole su un piatto ben distanziate tra loro e sistemiamole nel freezer. Lasciamole riposare per una trentina di minuti almeno prima di utilizzarle.

Pubblicità

Se preferiamo, possiamo anche riporle in frigorifero, ma in questo caso il riposo sarà più lungo. Mettiamo in conto almeno due ore.

Finisce così? No! Per essere certe che non affonderanno, una volta ben fredde dovremo infarinarle.

Raccogliamole in una terrina con la farina, mescoliamo bene per distribuirla uniformemente, poi inseriamole in un setaccio e scuotiamole per eliminare l’eccesso. A questo punto, possiamo unirle alla nostra ricetta.

Si creerà così una patina biancastra che aderirà perfettamente all’impasto e le manterrà sospese, contrastando la forza di gravità.

Non solo, manterranno anche la loro forma perfetta senza sciogliersi eccessivamente in cottura.

E ora che conosciamo anche questo segreto in cucina, sperimentiamolo subito e mettiamoci al lavoro per sfornare una torta perfetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!