Combatti le zanzare con questa bellissima pianta da balcone
L’estate porta relax, cene all’aperto… e spesso anche fastidiose zanzare. E se ti dicessi che puoi repellerle in modo naturale, bello e profumato? La monarda (detta anche “bee balm” o “bergamotto selvatico”) è la risposta perfetta per il tuo balcone.
Combatti le zanzare con questa bellissima pianta da balcone
Perché la monarda funziona
La monarda è una pianta aromatica della famiglia delle Lamiaceae, che fiorisce da giugno a settembre con splendidi fiori rosa, rossi o viola.
Studi scientifici hanno dimostrato che gli olio essenziali di Monarda bradburiana e Monarda fistulosa hanno una forte attività repellente nei confronti delle zanzare Aedes aegypti, grazie a componenti come thymol, eugenol e carvacrolo
Già il semplice odore rilasciato dalla pianta viva è sufficiente a disturbare le zanzare, che evitano l’area anche senza dover strofinare le foglie .
Coltivarla sul balcone: vantaggi e bellezza
- È facile da coltivare: ama il sole pieno e il terreno drenato.
- Attira api, farfalle e colibrì, trasformando il tuo spazio in un vero paradiso naturale
- Le foglie hanno un profumo fresco, simile alla menta, perfetto da usare anche in cucina (tè, infusi, insalate).
Come usarla per tenere lontane le zanzare
- In vaso sul terrazzo o vicino alla porta/finestra: coltivata bene, la monarda rilascia spontaneamente gli oli volatili che le zanzare evitano.
- Foglie fresche da sfregare su braccia o gambe prima di uscire fuori; inumidendole leggermente rilasceranno più aroma.
- Essiccare le foglie per preparare sacchetti profumati o piccoli “smudge stick” da bruciare come alternativa alla citronella.
Cosa dice la ricerca
Una ricerca su Journal of Agricultural and Food Chemistry ha rilevato che olio essenziale di monarda ha un MED (dose minima efficace) tra 0,055 e 0,078 mg/cm², vicino a quello del DEET 20 % ResearchGate+2PubMed+2Clayton & Clayton+2.
Estensioni universitarie come Mississippi State e Texas Master Gardener supportano l’uso di lemongrass, lemon balm, bee balm come repellenti naturali , pur precisando che la pianta da sola non garantisce protezione totale — serve combinarla con altre buone pratiche (no acqua stagnante, zanzariere, ventilatori) .
La monarda è un’alleata elegante e profumata per i nostri balconi: bella, ecologica, efficace contro le zanzare e utile anche in cucina. Inserirla vicino alle zone di relax estive è un buon inizio per proteggersi in modo naturale. Per difendevi al meglio, abbina la monarda a zanzariere, candele al limone e qualche foglia da strofinare sulla pelle.
✅ Punti salienti
Vantaggio | Dettaglio |
---|---|
✅ Esteticamente piacevole | Fiori vistosi, ottima anche in vaso |
✅ Effetto scientificamente supportato | Oli essenziali nelle foglie respingono le zanzare |
✅ Facile da coltivare | Richiede pieno sole e terreno drenato |
✅ Multifunzione | Infusi, cucina e profumazione naturale |
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Rimedi naturali di mia nonna