A Pasqua, la colomba non può mancare sulla tavola imbandita!
Se è vero che in commercio possiamo trovare ottimi prodotti, sono pur sempre alimenti confezionati e industriali. E se provassimo a prepararla noi, con le nostre mani, con questa ricetta senza lievitazione?
Solitamente i lunghissimi tempi di riposo ci scoraggiano parecchio e desistiamo, ma in questo caso, faremo in un baleno e potremo subito infornarla.
Proviamo a cucinarla insieme… lasceremo tutti a bocca aperta per accogliere il prossimo boccone!
Colomba senza lievitazione, con lievito istantaneo: la preparo in un battibaleno!
Per questa ricetta occorrono:
- 300 gr di farina 00
- 70 gr di fecola di patate
- 90 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 80 ml di olio di semi
- 300 ml di latte
- 90 gr di yogurt a vaniglia
- 80 gr di canditi o di gocce di cioccolato
- la scorza di 1 arancia bio
- la scorza di 1 limone bio
- granella di zucchero e mandorle intere per decorare
Con queste dosi otterremo 500 grammi di colomba.
Il procedimento
Preriscaldiamo il forno a 190° in modalità statica.
Setacciamo farina, fecola e il lievito, uniamo anche lo zucchero e misceliamo le polveri.
Ora aggiungiamo l’olio di semi, il latte, lo yogurt vegetale, i canditi o le gocce di cioccolato, quindi grattugiamo le scorza di limone e di arancia.
Amalgamiamo con una frusta a mano fino ad ottenere un composto ben unito. Riversiamolo nello stampo da colomba, livelliamo la superficie, poi distribuiamo la granella di zucchero e le mandorle.
Inforniamo (a 190°) per 45 minuti.
Trascorso questo tempo, apriamo rapidamente lo sportello e proteggiamo la colomba con la carta da forno. Passiamo alla modalità ventilata e proseguiamo la cottura per altri 10 minuti.
Facciamo la prova stecchino e se lo stuzzicadenti risulta asciutto, spegniamo il forno, apriamolo e lasciamo la nostra colomba al suo interno per 5 minuti.
Ora sforniamola e lasciamola raffreddare completamente su una gratella.
Buona Pasqua!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella