Coleslaw: la famosa insalata americana di cavolo cappuccio
Il coleslaw è una delle insalate più iconiche della cucina americana. Fresca, croccante e saporita, accompagna tradizionalmente i barbecue, gli hamburger e il pollo fritto, ma è così versatile che può diventare un contorno perfetto anche per i piatti della nostra cucina mediterranea. Il suo ingrediente principale è il cavolo cappuccio, finemente affettato, arricchito da carote e condito con una salsa cremosa e leggermente acidula che la rende irresistibile.

Origini e curiosità
Il termine coleslaw deriva dall’olandese koolsla, abbreviazione di koolsalade (insalata di cavolo). Gli immigrati olandesi portarono questa preparazione in America nel XVII secolo, e da allora è diventata una presenza fissa nelle cucine statunitensi, con infinite varianti regionali.
Ingredienti principali
Gli elementi base di un buon coleslaw sono pochi ma precisi:
- Cavolo cappuccio bianco o un mix con cavolo rosso, tagliato a striscioline sottili
- Carote grattugiate, per dare colore e dolcezza
- Cipolla (opzionale, ma dona carattere)
- Salsa cremosa, che può variare in base ai gusti
La versione classica americana prevede un condimento a base di maionese, aceto, zucchero, senape e talvolta latticello (buttermilk). Il risultato è un perfetto equilibrio tra cremosità e freschezza, con una nota acidula che esalta la croccantezza delle verdure.
Varianti leggere e mediterranee
Per chi preferisce un’alternativa più leggera, la maionese può essere sostituita con yogurt greco o con una salsa a base di olio extravergine d’oliva ed aceto di mele, che rende l’insalata più digeribile senza rinunciare al gusto. Alcuni amano arricchirla con mele verdi, uvetta o semi di sesamo, per un tocco originale.
Consigli di preparazione
- Taglia il cavolo cappuccio il più sottile possibile: è questo il segreto della croccantezza.
- Lascialo riposare almeno mezz’ora in frigorifero dopo averlo condito: in questo modo gli aromi si amalgamano e la consistenza migliora.
- Servilo come contorno a carni alla griglia, pesce o anche in un panino: darà subito freschezza e colore al piatto.

Coleslaw: la ricetta originale dell’insalata americana di cavolo cappuccio
Ingredienti (per 4 persone)
- 400 g di cavolo cappuccio bianco
- 100 g di cavolo cappuccio rosso (opzionale, ma consigliato per colore e croccantezza)
- 2 carote medie (circa 150 g)
- ½ cipolla piccola (facoltativa)
Per il condimento
- 120 g di maionese
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiaini di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di senape dolce (o di Digione se preferisci un gusto più deciso)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Taglio finemente il cavolo cappuccio bianco e quello rosso con un coltello ben affilato o, meglio ancora, con una mandolina. Grattugio le carote e affetto molto sottile la cipolla. Metto tutte le verdure in una grande ciotola.
In una terrina preparo il condimento: unisco la maionese, l’aceto di mele, il succo di limone, lo zucchero e la senape. Mescolo bene con una frusta fino a ottenere una salsa liscia e cremosa. Regolo di sale e pepe secondo i gusti.
Verso la salsa sulle verdure, amalgamo bene e copro la ciotola con pellicola trasparente. Lascio riposare in frigorifero per almeno 30 minuti: questo passaggio è fondamentale per rendere il coleslaw ancora più saporito.
Servo come contorno a grigliate, pollo fritto, hamburger o panini farciti: è l’accompagnamento ideale quando voglio dare un tocco fresco e croccante al piatto.
Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti


