Ciambellone con farina di Riso e senza burro: delicato e goloso!

Francesca Di Francesca
3 Min

Ciambellone con farina di Riso e senza burro: delicato e goloso!

Si prepara facilmente, senza necessità di alcuna manualità specifica. Occorre semplicemente lavorare gli ingredienti in un ordine preciso con la planetaria o con lo sbattitore elettrico.

Pubblicità

Una volta ottenuto un impasto liscio e fluido, non dovremo fare altro che infornare la nostra torta e aspettare che cresca a dismisura e cuocia alla perfezione.

Sforneremo una vera e propria delizia, perfetta a colazione, a merenda o a fine pasto, da sola o con un velo di marmellata, oppure ancora di Nutella.

Che ne dite di scoprire insieme ogni dettaglio?

Pubblicità

Ciambellone con farina di Riso, gluten free e delizioso!

Ciambellone con farina di Riso

Ingredienti:

  • 300 gr di farina di riso
  • 130 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 170 gr di yogurt naturale
  • 60 gr di olio di semi
  • 40 gr di latte
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 1 arancia biologica, solo la scorza grattugiata
  •  1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • zucchero a velo per decorare.
Pubblicità

Il procedimento

Ungiamo e infariniamo una tortiera da ciambella. Capovolgiamola sul lavello per eliminare l’eccesso e teniamola a portata di mano.

Setacciamo la farina di riso e il lievito, misceliamo le polveri e teniamole a portata di mano.

Montiamo la frusta nella planetaria e rompiamo le uova nella ciotola d’acciaio, aggiungiamo lo zucchero e avviamo l’elettrodomestico. Lasciamolo lavorare per 7/8 minuti in modo da incamerare più aria possibile e ottenere un composto spumosissimo. Versiamo poi il latte e l’olio di semi a filo, senza fermare il motore, quindi inseriamo lo yogurt. A questo punto, sempre con la frusta in movimento, incorporiamo un cucchiaio della miscela di farina di riso e lievito alla volta.

In ultimo, inseriamo anche l’estratto di vaniglia.

Quando otteniamo un impasto liscio e uniforme, trasferiamolo nello stampo e livelliamo la superficie. Inforniamo il ciambellone a 180° per 40 minuti.

Trascorso questo tempo, facciamo la prova stecchino prima di estrarre il dolce e sforniamolo solo se lo stuzzicadenti risulta asciutto.

Lasciamolo raffreddare completamente, sforniamolo e cospargiamolo con lo zucchero a velo.

Non ci resta che la prova assaggio!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!