Ciambellone alla panna: il dolce più soffice che ci sia
Non c’è colazione più golosa di una fetta di ciambellone alla panna appena sfornato. È uno di quei dolci che profumano tutta la casa e che restano morbidi per giorni, grazie alla panna montata usata direttamente nell’impasto. Perfetto da accompagnare con una tazza di caffè o di latte caldo, è semplice da realizzare e conquista tutti con la sua consistenza leggera e il gusto delicato di vaniglia.

Ciambellone alla panna
Ingredienti (per uno stampo da 20 cm)
- 3 uova a temperatura ambiente
- 140 g di farina 00
- 60 g di fecola di patate
- 60 g di farina di riso
- 190 g di zucchero
- 20 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 230 g di panna da montare (non zuccherata)
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Preparazione
Imburro e infarino accuratamente il mio stampo da ciambella da 20 centimetri di diametro, poi lo metto da parte.
Nel frattempo preriscaldo il forno a 180°C (statico) oppure 165°C se ventilato, così sarà pronto quando avrò finito l’impasto.
In una ciotola capiente rompo le uova e le monto con lo zucchero e l’estratto di vaniglia per circa 7-8 minuti, finché il composto diventa chiaro e spumoso. A questo punto verso a filo la panna liquida, continuando a mescolare, poi unisco anche l’olio di semi.
In un’altra ciotola setaccio insieme farina 00, fecola di patate, farina di riso e lievito per dolci. Unisco le polveri al composto montato poco per volta, mescolando delicatamente con una frusta a mano per non smontare l’impasto.
Quando la crema è liscia e uniforme, la verso nello stampo preparato e la livello leggermente con una spatola. Inforno e lascio cuocere per 35-40 minuti, controllando la cottura con la classica prova stecchino: deve uscire asciutto.
Una volta cotto, lascio il ciambellone a raffreddare completamente prima di sformarlo. Solo allora lo spolvero con zucchero a velo e lo servo a fette.
Tempi
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 40 minuti


