Ciambellone al tiramisù: tre strati dal gusto irresistibile!

Francesca Di Francesca
3 Min

Il ciambellone al tiramisù è un susseguirsi di tre diversi strati, golosissimi. Umido, soffice, altissimo e invitante, presenta le classiche sfumature del famoso dolce al cucchiaio che ricorda nel gusto.

Mascarpone, caffè, cacao, sono una combinazione vincente per conquistare il palato di grandi e piccini e si alternano in questo dolce in maniera perfetta ed equilibrata.

Pubblicità

L’impasto di partenza è uno solo, da suddividere poi nelle diverse ciotoline, per aromatizzarlo via via con gli ingredienti necessari a rendere questa torta spettacolare.

Non contiene burro, ma olio, è leggera, ariosa e davvero appagante.

Prepariamola insieme!

Pubblicità

Ciambellone al tiramisù

Ciambellone al tiramisù: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 3 uova
  • 190 gr di zucchero
  • 250 gr di mascarpone
  • 50 ml di latte
  • 60 ml di olio di semi
  • 300 gr di farina 00
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 20 ml di caffè freddo
  • per i singoli impasti:
    • 18 gr di cacao amaro
    • 25 ml di latte.
Pubblicità

Il procedimento

Prepariamo il caffè con la moka o con la macchinetta e lasciamolo raffreddare.

Ungiamo e infariniamo uno stampo per ciambella da 24 centimetri di diametro. Capovolgiamolo sul lavello per eliminare l’eccesso e teniamolo a portata di mano.

Rompiamo le uova in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Inseriamo ora il mascarpone e uniformiamo bene, sempre servendoci dello sbattitore. Versiamo latte e olio, amalgamiamo ancora, poi setacciamo direttamente nel recipiente farina e lievito e incorporiamoli con cura.

Ora la nostra base è pronta, non ci resta che suddividerla in tre terrine diverse, ma in parti uguali.

Lasciamo la prima tale e quale, nella seconda aggiungiamo il caffè freddo e mescoliamo. Nell’ultima, uniamo il cacao amaro e 30 ml di latte.

A questo punto, non ci resta che assemblare il nostro dolce. Facciamo il primo strato di impasto al cacao, spalmandolo sul fondo della tortiera. Aiutiamoci con una spatola, livelliamo e ricopriamo con lo strato al caffè, poi chiudiamo con quello al mascarpone.

Inforniamo a 180° per 45 minuti circa. Facciamo la prova stecchino prima di sfornare il nostro dolce ed estraiamolo solo quando risulta del tutto asciutto.

Lasciamolo raffreddare completamente e poi togliamo dallo stampo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!