Il ciambellone al cioccolato è un dolce da credenza, umido e morbidissimo.
Leggero, ma super goloso, è perfetto a colazione per il primo pasto della giornata, il più importante di tutti. Regala la giusta energia, senza appesantire, per un risveglio perfetto. Ovviamente è delizioso anche a merenda per ricaricarci o a fine pasto per concludere in bellezza!
Piacerà a grandi e piccini e ci permetterà di utilizzare le banane troppo mature, tralasciate e dimenticate da tutti in famiglia. Potremmo quasi considerarla una ricetta anti-spreco, il che non guasta mai! Che ne dite di sperimentarla subito insieme?
Ciambellone al cioccolato: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 300 gr di farina 00
- 190 gr di zucchero
- 3 uova
- 2 banane
- 1 cucchiaio di miele
- 100 ml di olio di semi
- 110 gr di cioccolato fondente
- 50 ml di latte
- 30 gr di cacao amaro in polvere
- 16 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
per lo stampo:
- q.b. di farina
- q.b. di olio di semi o burro.
Con queste dosi otterremo una decina di fette.
Il procedimento
Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica.
Ungiamo e infariniamo uno stampo da ciambella del diametro di 22 centimetri di diametro. Capovolgiamolo sul lavello per eliminare l’eccesso.
Setacciamo la farina in una boule, il cacao in un’altra ciotola e il lievito in una terza terrina. Teniamo tutto a portata di mano.
Rompiamo le uova in un altro recipiente ancora, aggiungiamo lo zucchero. il miele e il sale e lavoriamo il tutto con lo sbattitore fino ad ottenere un composto denso e soffice.
Ora incorporiamo olio, latte e farina setacciata a cucchiaiate, alternando gli ingredienti tra loro.
Serviamoci sempre delle fruste elettriche, ma abbassiamo la velocità al minimo.
A questo punto, inseriamo anche il cacao ed in ultimo il lievito. Quando le polveri risultano ben assorbite, sbucciamo le banane, schiacciamole con i rebbi di una forchetta e uniamole; amalgamiamo benissimo. Tritiamo il cioccolato nel robot da cucina e riversiamone metà sull’impasto, rigiriamo con la spatola per distribuirlo, poi riversiamo il tutto nella tortiera. Livelliamo la superficie e spolveriamola con il cioccolato tritato avanzato.
Inforniamo (a 180°) per 35 minuti circa. Facciamo la prova stecchino ed estraiamo il ciambellone solo se lo stuzzicadenti risulta del tutto asciutto, altrimenti prolunghiamo la cottura di altri 5 minuti.
Sforniamolo e lasciamolo raffreddare completamente, poi sformiamolo e impiattiamolo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella