Ciambelline al vino abruzzesi
Friabili, profumate e dal sapore rustico, le ciambelline al vino abruzzesi sono un grande classico della tradizione contadina.
Nate per accompagnare un bicchiere di vino a fine pasto, si preparano con pochissimi ingredienti: farina, olio extravergine d’oliva, vino bianco e zucchero.
Una ricetta antica e genuina, senza uova né burro, che racchiude tutto il profumo dell’Abruzzo più autentico.
Ciambelline al vino abruzzesi
Ingredienti (per circa 20–25 ciambelline)
- 230 g di farina tipo 0 (più un po’ per la lavorazione)
- 80 g di zucchero
- 110 ml di olio extravergine d’oliva (meglio se fruttato medio)
- 130 ml di vino bianco secco (Trebbiano d’Abruzzo)
- scorza grattugiata di ½ limone biologico
- ½ bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di semi di anice (facoltativo)
Preparazione
1. Prepara l’impasto.
In una ciotola versa il vino bianco, l’olio extravergine e lo zucchero. Mescola finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi la scorza grattugiata di limone e, se desideri, i semi di anice.
Unisci poco alla volta la farina setacciata con il lievito e impasta finché il composto inizia a compattarsi.
2. Lavora e lascia riposare.
Trasferisci l’impasto sul piano infarinato e lavora con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio.
Se è troppo appiccicoso, aggiungi un pizzico di farina, ma senza esagerare.
Copri con un canovaccio e lascia riposare 20–25 minuti a temperatura ambiente.
3. Forma le ciambelline.
Taglia piccoli pezzi di impasto e forma dei rotolini spessi circa 1 cm.
Taglia filoncini lunghi 12–15 cm e unisci le estremità per formare le ciambelle.
In alternativa, crea delle palline e fora il centro con il dito.
4. Passa nello zucchero.
Rotola ogni ciambellina nello zucchero semolato per rivestirla uniformemente.
Disponile su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandole leggermente.
5. Cottura.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 185°C per circa 25 minuti, finché sono dorate e friabili.
Lasciale raffreddare completamente prima di conservarle.
Le ciambelline al vino si mantengono perfettamente fino a 10 giorni chiuse in una scatola di latta o in un barattolo di vetro ben sigillato.
Col passare dei giorni diventano ancora più croccanti: perfette da inzuppare nel vino o nel caffè.