Ciambelle dolci intrecciate: sofficissime, ricetta di famiglia

Francesca Di Francesca
3 Min

Le Ciambelle dolci intrecciate sono un lievitato goloso e morbidissimo, perfetto per una colazione ricca e appagante in famiglia o per una merenda speciale.

Sono semplici da preparare e non richiedono l’utilizzo di alcun elettrodomestico. Basterà una semplice spatola per ottenere un impasto elastico e corposo che lieviterà a dismisura.

Pubblicità

Attenzione, però, lasciamolo raddoppiare, anzi triplicare di volume per garantirci una morbidezza inarrivabile. Mettiamo quindi in conto una lunga attesa… ma saremo ripagate per la nostra pazienza e sforneremo una vera delizia.

Che ne dite di cucinare insieme?

Ciambelle dolci intrecciate:

Pubblicità

Ciambelle dolci intrecciate: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 2 tazze di latte caldo
  • 1 tazza di acqua calda
  • 1 tazza di olio
  • 5-6 tazze di farina
  • 14 gr di lievito fresco
  • 2,5 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 100 g di burro
  • 1 tuorlo d’uovo per spennellare.

Il procedimento

Pubblicità

Scaldiamo il latte in tegamino senza portarlo al bollore, poi versiamolo in una ciotola capiente. Aggiungiamo l’acqua calda e l’olio. Inseriamo anche lo zucchero, il sale e il lievito istantaneo. Mescoliamo bene con una spatola, poi incorporiamo la farina tutta in una volta.

Rigiriamo con la marisa prima, per amalgamare gli ingredienti, poi continuiamo ad impastare con le mani (pulite!) fino a realizzare un panetto elastico e leggermente colloso.

Filmiamo il recipiente con la pellicola alimentare e lasciamolo riposare in un luogo fresco e asciutto fino a quanto non triplica il suo volume di partenza. Impiegherà 2 ore almeno, ma molto dipende dalla temperatura esterna.

A lievitazione avvenuta, riprendiamolo e sgonfiamolo. Riversiamolo sulla spianatoia leggermente infarinata e stendiamolo con il mattarello per ottenere un rettangolo spesso al massimo mezzo centimetro. Distribuiamo sulla superficie i tocchetti di burro morbido e stendiamoli grossolanamente con i polpastrelli.

Solleviamo uno dei due lati lunghi del nostro impasto e portiamolo verso il centro. Facciamo lo stesso anche con l’altro lato lungo per chiudere a portafoglio. Ora, con un tarocco, suddividiamolo per la larghezza in 9 listerelle, larghe circa 4 centimetri. Solleviamo la prima e appiattiamola davanti a noi, ora attorcigliamola su se stessa e uniamo le estremità per ottenere una ciambella intrecciata. Adagiamola sulla placca foderata con la carta apposita.

Proseguiamo allo stesso modo anche con i tocchetti rimasti fino a terminare tutti gli ingredienti.

Ora copriamo le nostre ciambelle e lasciamole lievitare per un’altra ora almeno.

Trascorso questo tempo, spennelliamole con un tuorlo sbattuto e cuociamole in forno statico, con la resistenza superiore accesa a 180° fino a doratura.

Sforniamole e lasciamole intiepidire appena prima di addentarle.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!