Chips di parmigiano: perfette per l’aperitivo, pronte in 10 minuti

Francesca Di Francesca
2 Min

Le chips di parmigiano o di formaggio in generale sono tra gli aperitivi più sfiziosi e appaganti di sempre.

Scricchiolano tra i denti, sono saporite, si abbinano perfettamente con il prosecco, ma anche con le bibite amate dai bambini! E sono divine se accompagnate da qualche salsina golosa.

Pubblicità

Non solo, si prestano a rendere più invitante e croccante un’insalatona di stagione, a decorare le bruschette o piatti di carne come arrosti e spezzatini.

Sembrano ricercate, ma sono facilissime da realizzare e ci garantiscono un figurone incredibile.

Scommettiamo? Faticheremo a convincere i commensali che sono opera nostra, che le abbiamo preparate con le nostre mani e in pochissimi minuti!

Pubblicità

Scopriamo insieme come fare per regalare anche questa delizia a chi amiamo.

Chips di parmigiano

Chips di parmigiano: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono soltanto:

Pubblicità
  • 200 gr di parmigiano grattugiato.

Con queste dosi otterremo 6 porzioni.

Il procedimento

Grattugiamo il parmigiano e raccogliamolo in una terrina. Ora rivestiamo la placca con al carta apposita e riversiamo il formaggio, cercando di realizzare un unico strato, piuttosto spesso.

Appiattiamo con il dorso di un cucchiaio per livellare e inforniamo a 200° in modalità ventilata per una decina di minuti.

Sforniamo e lasciamo raffreddare del tutto, poi solleviamo con le mani questo rettangolo di parmigiano dorato e fuso e iniziamo a spezzettarlo.

Ecco le nostre chips!

Facile, vero?!

Ma non finisce qui: con lo stesso procedimento possiamo creare dei nidi di parmigiano. Basterà mettere il formaggio nei pirottini in silicone per muffin e cuocerli sempre a 200° in forno ventilato.

Oppure possiamo far fondere il parmigiano in una padella antiaderente rovente e senza condimento, poi riversarlo subito su uno stampino capovolto, ricoperto di stagnola.

In questo modo, possiamo creare e inventare le forme che preferiamo. Lasciamo spazio alla fantasia e divertiamoci in cucina.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!