Cheesecake limone e mirtilli: freschissima e senza cottura

Francesca Di Francesca
5 Min

Freschissima e colorata, con la sua doppia farcitura al limone e ai mirtilli, questa cheesecake è un dolce estivo davvero goloso e invitante.

Il gusto leggermente aspro degli agrumi si bilancia in maniera perfetta con la dolcezza dei frutti di bosco, se consideriamo che poi questo ripieno cremoso poggia su una base burrosa di biscotti tritati, sentiamo l’acquolina salire in bocca!

Pubblicità

Preparare questa ricetta è ideale in questo periodo: non dovremo neppure accendere il forno, si tratta di una torta senza cottura. Assemblarla non è affatto difficile, ma lo è pazientare fino a quando non si sarà rassodato perfettamente in frigorifero. Occorre, infatti, aspettare due ore almeno prima di poterlo gustare. Meglio allora non perdere altro tempo e metterci subito al lavoro, insieme!

Iniziamo!

Cheesecake limone e mirtilli: freschissima e senza cottura

Pubblicità

Cheesecake limone e mirtilli: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per la farcitura:
    • 450 gr di mascarpone
    • 60 gr di zucchero a velo
    • 100 ml di latte condensato
    • 250 ml di panna vegetale
    • 12 gr di gelatina in fogli
    • 6 cucchiai di acqua
    • 150 ml di succo di limone
    • 150 gr di mirtilli
    • 1 cucchiaio di zucchero
  • per la base:
    • 250 gr di biscotti secchi
    • 100 gr di burro.

Con queste dosi otterremo 8 porzioni.

Pubblicità

Il procedimento

Iniziamo a preparare la base: facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde. A parte, nel robot da cucina, raccogliamo i biscotti e tritiamoli finemente.

Trasferiamoli in una terrina e aggiungiamo il burro fuso. Mescoliamo fino ad ottenere un composto ben unito, poi riversiamolo sul fondo di una tortiera cerniera, foderata con la carta apposita. Compattiamo e livelliamo bene per realizzare un unico strato sottile e riponiamo in frigorifero a rassodare.

Dedichiamoci al ripieno.

Ammolliamo la colla di pesce in un recipiente di acqua freddissima.

In una ciotola, mettiamo il mascarpone e lo zucchero a velo. Lavoriamo il tutto a crema con una spatola, poi aggiungiamo il latte condensato. Rigiriamo ancora con cura, quindi pensiamo alla panna. Teniamola in frigorifero, nello scomparto più freddo fino al momento di utilizzarla, poi montiamola con lo sbattitore elettrico a neve ben ferma.

Inseriamola, ora, con delicati movimenti dal basso verso l’alto nel composto di mascarpone, latte condensato e zucchero. Quando otteniamo una consistenza corposa e fluida, suddividiamola in due parti uguali, in due contenitori distinti. In uno aggiungiamo del semplice succo di limone e distribuiamolo.

Riprendiamo la colla di pesce e strizziamola delicatamente. Mettiamone metà del totale in un pentolino, aggiungiamo 3 cucchiai di acqua e sciogliamola. Togliamola dal fuoco e uniamo una cucchiaiata di composto al limone per stemperarla, poi riversiamo il tutto nella ciotola con la crema al limone e mescoliamo bene.

La finalizzazione della Cheesecake limone e mirtilli

Ora riprendiamo la base e farciamola con il primo ripieno al limone. Rimettiamola in frigorifero e pensiamo ai mirtilli, teniamone una manciata da parte per la decorazione finale, e mettiamo i restanti in un pentolino con un cucchiaio di zucchero. Portiamo a bollore, poi spegniamo il gas e lasciamo raffreddare completamente.

Ora uniamo questa composta alla metà di crema di formaggio, panna e latte rimasta. Mescoliamo bene fino ad ottenere una colorazione omogenea.

Scaldiamo la colla di pesce restante in un pentolino con un cucchiaio di acqua, poi stemperiamola con una manciata di crema ai mirtilli e riversiamola nella ciotola. Distribuiamola perfettamente, quindi trasferiamo il tutto nella tortiera per realizzare il secondo strato.

Lasciamo riposare in frigorifero la nostra cheesecake per due ore almeno, prima di sformarla, decorarla con qualche fetta di limoni e i mirtilli avanzati e servirla.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!