Cheesecake alla vaniglia: cremosa, semplice e irresistibile

Francesca Di Francesca
3 Min

Cheesecake alla vaniglia: cremosa, semplice e irresistibile

La cheesecake è uno di quei dolci che sembrano complicati, ma che in realtà si possono preparare in pochissimo tempo, soprattutto se si parte da una base di biscotti al burro. È cremosa, dolce al punto giusto e perfetta da gustare ben fredda in qualsiasi stagione. Oggi vi propongo la mia versione semplice e veloce, con il quark, una crema delicata e una base croccante che si prepara in pochi minuti.

Pubblicità

Perfetta anche come dolce da fine pasto o per una merenda speciale, questa torta al formaggio conquisterà tutti al primo assaggio.

Cheesecake alla vaniglia: cremosa, semplice e irresistibile

Pubblicità

Ingredienti

Per la base:

  • 200 g di biscotti al burro
  • 100 g di burro fuso

Per la crema:

Pubblicità
  • 500 g di formaggio quark
  • 3 uova
  • 50 g di burro morbido
  • 125 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiino di estratto di vaniglia
  • 1 confezione di budino alla vaniglia

Preparazione

Per prima cosa foderiamo uno stampo a cerniera da 22 cm con carta forno, sia sul fondo che, se preferite, anche sui bordi per facilitare l’estrazione.

Sbricioliamo finemente i biscotti al burro con l’aiuto di un mixer oppure infilando tutto in un sacchetto da freezer e passando sopra un mattarello. Mescoliamo la farina di biscotto appena ottenuta con il burro fuso, poi versiamo questo composto nella teglia e livelliamo con un cucchiaio, pressando bene per compattare il fondo.

A parte, sbattiamo le uova con il burro morbido fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungiamo lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia, il quark e la polvere per budino alla vaniglia. Mescoliamo bene, finché la crema risulterà liscia e vellutata.

Versiamo la crema sulla base di biscotti e livelliamo la superficie.

Inforniamo a 180°C in forno statico già caldo, nella parte centrale, per circa 40–50 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata.

Una volta sfornata, lasciamo raffreddare completamente la cheesecake e, se possibile, trasferiamola in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla. Migliora con il riposo!

Potete gustarla così com’è, oppure aggiungere in superficie un velo di confettura, frutta fresca o scaglie di cioccolato. È buonissima anche accompagnata da una crema di frutti di bosco.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!