Cavolo cappuccio viola al forno: ricetta facile e veloce

Maria Di Maria
3 Min

Cavolo cappuccio viola al forno: ricetta facile e veloce

Oggi voglio mostrarvi una ricetta veloce col cavolo viola, un contorno gustosissimo, a dire il vero io a cena lo mangio senza nessun’altra pietanza, ma volendo è ottimo anche per accompagnare pollo o carne.

Pubblicità

Gli ingredienti sono pochi e i passaggi sono veloci, ma vedrete che risultati senza troppa fatica.

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Pubblicità

Cavolo cappuccio viola al forno: ricetta facile e veloce

Per questa ricetta avremo bisogno di:

  • 1 cavolo cappuccio viola (non molto grande)
  • 4 cucchiai abbondanti di parmigiano
  • 4 cucchiai abbondanti di pangrattato
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di paprica
  • 1 cucchiaino di pepe
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva

Procedimento:

Pubblicità

Come prima cosa togliamo qualche foglia esterna del cavolo, quelle un po’ più rovinate e più dure. Tagliamo il gambo e poi ne ricaviamo delle fette, prima tagliandolo a metà e poi a spicchi, dobbiamo ottenere delle fette spesse di circa 2 – 3 centimetri. Mettiamo le fette in una terrina capiente e aggiungiamo dell’acqua con un un cucchiaino di bicarbonato. Lasciamo per 5 o 10 minuti. Risciacquiamo con abbondante acqua un paio di volte.

Procediamo con la preparazione del condimento: in un mixer mettiamo, l’aglio, il prezzemolo, il parmigiano, il pangrattato, il sale, la paprika e il pepe. Frulliamo tutto fino a rendere tutti gli ingredienti ben amalgamanti e tritati.

Mettiamo il composto appena ottenuto in un piatto piano.

Riprendiamo le fette di cavolo viola e impaniamole nel pangrattato speziato. Prendiamo una leccarda da forno e rivestiamo con l’apposita carta.

Spolveriamo una manciata di pangrattato speziato e facciamo un giro con olio extravergine di oliva. Adagiamo le fettine di cavolo che abbiamo appena impanato nella teglia e ricopriamole con il restante pangrattato, facciamo ancora un giro di olio evo.

Non rimane che portare in forno a 190 gradi per circa  25 – 30 minuti. Quando saranno belle dorate togliamole dal forno e portiamole in tavola.

Non mi rimane che augurare a tutti voi buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.