Cannoncini di sfoglia alla crema: li prepari in pochissimi minuti!

Francesca Di Francesca
3 Min

I cannoncini di sfoglia alla crema sono tra i pasticcini più amati da piccoli, certo, ma anche dagli adulti.

Fanno un gran figurone sul cabaret delle feste, magari la domenica a pranzo, quando la famiglia si riunisce intorno alla tavola. Non solo, ovviamente, sono un dono gradito da offrire agli amici quando siamo ospiti a casa loro e saranno ancora più apprezzati se li prepareremo con le nostre mani.

Pubblicità

La ricetta non è troppo complicata, soprattutto se possiamo contare su un rotolo di sfoglia pronto.

Nulla ci vieta di realizzare anche l’impasto in casa, magari con un po’ di anticipo, in modo da poterla avere subito a disposizione quando ci mettiamo al lavoro.

Che ne dite di scoprire insieme tutti i dettagli di questa ricettina?

Pubblicità

Cannoncini di sfoglia alla crema pronti al volo

Cannoncini di sfoglia alla crema: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per la sfoglia:
    • 50 gr di zucchero
    • 400 gr di pasta sfoglia rettangolare Buitoni
    • 1 tuorlo d’uovo
  • per la crema:
    • 25 gr di farina
    • 250 ml di latte
    • 2 tuorli d’uovo
    • 50 gr di zucchero semolato
    • q.b. di zucchero a velo per decorare.
Pubblicità

Il procedimento

Iniziamo a preparare i cannoli di sfoglia; srotoliamo la sfoglia sulla spianatoia, poi con una rondella liscia ritagliamo tante listarelle larghe 1 centimetro. Avvolgiamole una ad una intorno agli stampini per coni, poi sistemiamoli sulla placca foderata con al carta apposita.

Emulsioniamo un tuorlo in una terrina e spennelliamolo sulla superficie dei nostro cannoli, quindi inforniamoli a 180° per 20/25 minuti circa. Sono pronti quando risultano leggermente dorati in superficie.

Lasciamo raffreddare completamente e nel mentre, occupiamoci della crema.

Versiamo il latte in un tegamino e portiamolo a sfiorare il bollore a fiamma dolcissima.

Intanto, setacciamo la farina in una terrina, in un secondo recipiente inseriamo tuorli e zucchero; lavoriamoli con le fruste elettriche fino a realizzare un composto ben unito, quindi incorporiamo la farina sempre utilizzando lo sbattitore e facciamola assorbire con attenzione per evitare la formazione di grumi.

Uniamo il latte ormai caldo a filo, poco alla volta, rigirando con cura.

A questo punto, riversiamo il tutto nuovamente nel pentolino e facciamo addensare a fuoco lento, senza smettere di mescolare. Quando otteniamo una crema liscia e uniforme, mettiamola in una ciotola, filmiamola con la pellicola alimentare a contatto e lasciamola raffreddare completamente.

Trasferiamola poi nella sacca da pasticcere e colmiamo i nostri coni di sfoglia.

Impiattiamoli, spolveriamoli con lo zucchero a velo e serviamoli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!