I cannelloni ricotta e spinaci sono un grande classico della cucina italiana, uno dei piatti della festa.
Prepariamolo per il pranzo della domenica, faremo felici tutti in famiglia!
Una volta pronti, poi, li vedremo sparire alla velocità della luce, ma se così non fosse, possiamo conservarli per un massimo di 2 giorni in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico.
Cannelloni ricotta e spinaci: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 1 confezione di cannelloni all’uovo (250 gr Barilla)
per il ripieno:
- 400 g di ricotta
- 350 g di spinaci surgelati
- 80 g di Parmigiano Reggiano + quello per spolverare
- ½ scalogno tritato
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 noce di burro
- Sale e pepe q.b.
per la besciamella:
- 1 lt di latte intero
- 90 gr di burro
- 90 gr di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
per gratinare:
- parmigiano reggiano a sentimento
Con queste dosi otterremo 8 cannelloni.
Il procedimento
la sera prima mettiamo gli spinaci nel frigo, in modo che per il giorno dopo sono scongelati.
In una casseruola facciamo rosolare lo scalogno nel burro. Quando inizia ad imbiondire, inseriamo gli spinaci dopo averli tritati a coltello. Facciamoli insaporire per 5 minuti. Aggiungiamo la ricotta, mescoliamo e togliamo dal fuoco. Lasciamo raffreddare, poi incorporiamo il tuorlo e il Parmigiano. Regoliamo di sale e pepe.
Trasferiamo il ripieno in una sacca da pasticcere con beccuccio liscio e riponiamola in frigorifero.
Nel mentre, pensiamo alla besciamella. Versiamo il latte in un pentolino e scaldiamolo a fiamma dolce. In un altro tegamino, facciamo fondere il burro e aggiungiamo la farina per realizzare il classico roux. Versiamo ora il latte a filo e facciamo addensare, mescolando di continuo a fiamma dolcissima. Quando otteniamo una crema densa e fluida al contempo, regoliamo sale e pepe. Rigiriamo ancora, poi, riversiamo il tutto in una ciotola e filmiamo con la pellicola alimentare. Facciamo raffreddare.
Con la sac à poche farciamo i cannelloni. Preriscaldiamo il forno a 190° in modalità statica.
Sporchiamo il fondo di una pirofila da 20×30 centimetri per lato con due cucchiaiate abbondanti di besciamella. Adagiamo i cannelloni uno accanto all’altro, poi copriamoli con la besciamella rimanente. Cospargiamo con abbondante formaggio grattugiato e inforniamo a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Trascorso questo tempo, azioniamo il grill per gratinarli. Quando risultano ben dorati in superficie, sforniamoli e lasciamoli assestare per una decina di minuti a temperatura ambiente prima di portarli in tavola, ancora caldi e fumanti.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella