Camille quando le servo tutte pensano che siano le originali

Francesca Di Francesca
3 Min

Camille quando le servo tutte pensano che siano le originali, ma sono anche meglio!

Genuine, morbidissime, leggere perché prive di burro, sono irresistibili!

Pubblicità

Prepararle è semplicissimo: occorrono semplicemente una grattugia, una ciotola e uno sbattitore elettrico.

Mettiamoci subito al lavoro e presentiamole ai piccoli di casa, a merenda, al loro rientro da scuola. Si sentiranno coccolati e viziati da un dolcetto sano e genuino, davvero molto appagante.

E la loro calottina tonta e dorata li conquisterà alla sola vista. Procuriamoci ortaggi biologici e a chilometro zero, regaleranno un sapore straordinario al nostro impasto.

Pubblicità

Possiamo cuocerle in forno o in friggitrice ad aria, a seconda delle nostre preferenze e abitudini.

Camille quando le servo tutte pensano che siano le originali

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 3 uova
  • 195 gr di zucchero
  • 240 gr di farina 00
  • 200 gr di carote  già grattugiate
  • 110 gr di farina di mandorle
  • 60 ml di succo d’arancia
  • 1 scorza d’arancia biologica
  • 115 gr di olio di semi
  • 50 gr di yogurt a vaniglia
  • 16 gr di lievito per dolci
  • mezza fiala di aroma alle mandorle amare

Con queste dosi otterremo 12/15 tortine circa.

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180°, foderiamo gli stampini per i muffin con i pirottini usa e getta.

Polverizziamo le mandorle pelate nel robot da cucina, se abbiamo a disposizione la farina di mandorle, saltiamo questo step e passiamo subito al successivo.

Grattugiamo la scorza dell’arancia biologica e raccogliamola in una terrina, rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo il tutto fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.

Versiamo l’olio di semi e proseguiamo a montare con cura fino a realizzare una pastella lucida.

Ora dividiamo a metà l’arancia e spremiamola; misuriamo 60 ml di succo e teniamolo a portata di mano.

Mondiamo le carote, poi grattugiamole e fino a ricavare 200 grammi di polpa.

Uniamole all’impasto insieme alla farina di mandorle, senza smettere di amalgamare. Inseriamo ora anche il succo d’arancia, lo yogurt e l’aroma alla mandorla. In ultimo incorporiamo farina e lievito istantaneo per dolci. Quando otteniamo un impasto liscio e omogeneo, colmiamo i pirottini con due o tre cucchiai, non fino all’orlo. Lieviteranno molto in cottura.

Inforniamole (a 180°) per 15/20 minuti, sono pronti quando presentano una calotta tonda e dorata.

Estraiamoli e lasciamoli raffreddare completamente, poi sformiamoli e godiamoceli in un boccone.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!