Calzone broccoli e salsiccia: li cuocio in forno e sono una delizia

Francesca Di Francesca
4 Min

Il calzone broccoli e salsiccia è una coccola golosa che possiamo riservare alla nostra famiglia per una cena o un pranzo speciale.

Delizioso caldo e appena sfornato, è apprezzabilissimo anche a temperatura ambiente o freddo da frigorifero. Da qui si evince che è perfetto anche da portare con noi nel paniere del picnic per una scampagnata fuori porta, ora che la primavera ci consente piccole fughe dalla routine quotidiana.

Pubblicità

Prepararlo è piuttosto semplice, ma dobbiamo mettere in conto due ore di lievitazione per l’impasto.

Meglio iniziare subito, allora. Cuciniamo insieme anche questa ricettina speciale!

Calzone broccoli e salsiccia

Pubblicità

Calzone broccoli e salsiccia: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per l’impasto:
    • 500 gr di farina 0
    • 300 ml di acqua
    • 8 gr di lievito di birra fresco
    • 40 ml di olio di oliva
    • 10 gr di sale
  • per il ripieno:
    • 1 kg di broccoli
    • olio extravergine di oliva
    • 1 spicchio di aglio
    • 300 gr di salsiccia
    • sale

Con queste dosi otterremo 2 calzoni.

Pubblicità

Il procedimento

Sciogliamo il lievito in 200 ml di acqua tiepida presi dal totale. Mescoliamo bene per diluire tutti i granelli e teniamo a portata di mano.

Nella ciotola della planetaria mettiamo la farina, l’olio, il pepe e la miscela di acqua e lievito. Avviamola a media velocità.

Mentre l’elettrodomestico lavora, versiamo i restanti 100 ml di acqua, facciamola assorbire, quindi inseriamo il sale. Aspettiamo pochi minuti di modo che l’impasto risulti unito, ma non del tutto incordato, poi fermiamo il motore e riversiamo il tutto sulla spianatoia leggermente infarinata.

Maneggiamolo un po’ per arearlo, poi pirliamolo e formiamo una palla. Adagiamola in un recipiente leggermente unto e filmiamo con la pellicola alimentare. Lasciamolo riposare a temperatura ambiente fino a raddoppio. Il tempo di lievitazione è strettamente legato alla temperatura del momento, ma in genere occorrono circa 2 ore.

Durante l’attesa, dedichiamoci al ripieno. Mondiamo i broccoli, isolando le cimette ed eliminando il gambo, con le foglie. Portiamo a bollore una casseruola di acqua leggermente salata e, a ebollizione raggiunta, lessiamole per ammorbidirle. Scoliamole, tagliamole a coltello e teniamole a portata di mano.

Sbucciamo l’aglio e tritiamolo finemente, poi liberiamo la salsiccia dal budello e sgraniamola.

Facciamo un giro di olio in una padella larga e capiente e rosoliamo l’aglio tritato, quando inizia a sfrigolare tostiamo la salsiccia, poi aggiungiamo le cimette, saliamo e lasciamo insaporire il tutto per qualche minuto.

A questo punto non ci resta che assemblare il nostro manicaretto.

Assemblaggio e cottura del calzone broccoli e salsiccia

Preriscaldiamo il forno a 200°.

Riprendiamo l’impasto ormai raddoppiato e dividiamolo in due pezzi identici. Stendiamo il primo su un foglio di carta da forno per ottenere un disco piuttosto sottile. Farciamolo con metà del nostro ripieno. Richiudiamolo a mezzaluna, poi sigilliamo i bordi pizzicandoli con i polpastrelli per realizzare la classica decorazione a cordoncino, spennelliamolo con l’olio e bucherelliamolo con i rebbi di una forchetta per favorire la fuoriuscita del vapore in cottura.

Ripetiamo gli stessi passaggi anche per gli ingredienti rimanenti e adagiamo entrambi i nostri calzoni sulla placca foderata con la carta apposita.

Inforniamoli (a 200°) per 30/40 minuti, sono pronti quando risultano leggermente dorati sulla superficie.

Sforniamoli e lasciamoli riposare a temperatura ambiente per 5 minuti in modo che i sapori si amalgamino perfettamente tra loro, poi serviamoli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!