Burro di melanzane: la crema spalmabile sfiziosa e versatile
Il burro di melanzane è una crema spalmabile morbida e profumata, perfetta per chi ama i sapori rustici ma delicati. Preparata con melanzane cotte, frutta secca e aromi freschi, è una ricetta semplice e sorprendente che puoi utilizzare in tanti modi: per condire la pasta, arricchire panini e bruschette, o come accompagnamento a carni e pesce. Una preparazione genuina che conquista al primo assaggio.

Burro di melanzane: la crema spalmabile sfiziosa e versatile
Ingredienti (per circa 300 g di crema)
- 230 g di polpa di melanzana cotta
 - 50 g di parmigiano grattugiato
 - 1 spicchio di aglio (senza anima)
 - 30 g di mandorle
 - 30 g di noci
 - Prezzemolo fresco tritato q.b.
 - 5 foglie di basilico
 - 1 cucchiaino di sale
 - Pepe q.b.
 - Olio extravergine d’oliva q.b.
 
Preparazione
1. Cuocere la melanzana.
Lava la melanzana e bucherellala con una forchetta. Cuocila in base al metodo che preferisci:
- in microonde: 20 minuti a 1000 W
 - in forno: 200°C per 20 minuti
 - in friggitrice ad aria: 190°C per 15 minuti
 
2. Preparare la polpa.
Lasciala intiepidire, togli il picciolo e tritala grossolanamente. Puoi scegliere se tenere anche la buccia, per un gusto più deciso, oppure eliminarla.
3. La base aromatica.
Metti nel mixer mandorle, noci, aglio, prezzemolo e basilico. Frulla fino a ottenere una granella fine e profumata.
4. Completare la crema.
Aggiungi la polpa di melanzana, il parmigiano, sale e pepe. Aziona di nuovo il mixer e versa l’olio a filo, poco alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata: compatta, cremosa e facilmente spalmabile.
Come usarlo
- Per la pasta: diluisci con un po’ di acqua di cottura e amalgama bene.
 - Per bruschette e panini: spalma direttamente sul pane tostato o sulle piadine.
 - Con carne e pesce: ottimo come accompagnamento a grigliate o secondi piatti leggeri.
 
Consigli e varianti
- Puoi sostituire parte delle mandorle o delle noci con pistacchi o anacardi.
 - Aggiungi qualche goccia di succo di limone per una nota fresca.
 - Conservalo in un barattolo di vetro ben chiuso, in frigorifero, per 5-6 giorni.
 
Domande frequenti
Cos’è il burro di melanzane?
È una crema spalmabile a base di melanzane cotte, frutta secca, formaggio e aromi freschi.
Come si prepara?
Si cuociono le melanzane, si frulla la frutta secca con aglio e aromi, poi si aggiunge la polpa con parmigiano, sale e pepe, completando con olio extravergine a filo.
Quanto dura?
In un barattolo ermetico, in frigorifero, si conserva per 5-6 giorni.

