Burger di patate, morbidi e filanti

Francesca Di Francesca
2 Min

Burger di patate, morbidi e filanti, perfetti sempre

Si sciolgono in bocca e regalano grandissime soddisfazioni al palato, questi burger di patate e sono stratosferici nella loro estrema semplicità.

Pubblicità

Per prepararli occorrono pochissimi ingredienti, tutti già presenti nelle nostre cucine e sempre a portata di mano. Potremmo quasi considerarlo un piatto “risolvi problemi”, a cena, a pranzo, o per un aperitivo veloce, organizzato all’ultimo momento.

Si realizzano facilmente e rappresentano una ricetta adatta anche a chi non è esperta in cucina.

Scommettiamo? Proviamo a cucinarli insieme… ci divertiremo!

Pubblicità

Medaglioni di patate, morbidi e filanti, perfetti sempre

Burger di patate: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 600 gr di patate
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 60 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • q.b. di pangrattato.
Pubblicità

Il procedimento

Iniziamo cuocendo le patate. Scegliamole tutte delle stesse dimensioni circa, poi mettiamole in una pentola capiente. Sommergiamole con acqua fredda, aggiungiamo una presa di sale e portiamo a bollore.

A ebollizione raggiunta, calcoliamo una quarantina di minuti, poi verifichiamo che siano ben morbide, trapassandole con i rebbi di una forchetta. Scoliamole. sbucciamole e riduciamole in purea: raccogliamo la polpa dentro una ciotola.

Lasciamo intiepidire. Intanto preriscaldiamo il forno a 200° e foderiamo la placca con la carta apposita.

Tagliamo a pezzettini il prosciutto.

Uniamolo alle patate schiacciate insieme al parmigiano grattugiato, rigiriamo con un cucchiaio, poi rompiamo l’uovo, facciamo un giro di olio e regoliamo il sale.

Impastiamo direttamente con le mani fino ad ottenere un composto uniforme e ben unito.

Preleviamone una noce alla volta e passiamola tra i palmi per ottenere una pallina, poi schiacciamola e passiamola nel pangrattato, per ricoprirla su entrambe le superfici. Adagiamola sulla placca e proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Sistemiamo i nostri medaglioni ben distanziati tra loro, irroriamoli con un filo di olio e cuociamoli per 15 minuti (a 200°).

Sforniamoli e impiattiamoli, poi serviamoli caldi e fumanti.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!