Budino alle pesche: delicato e corposo, favoloso

Francesca Di Francesca
2 Min

Il budino alle pesche è un dolce al cucchiaio fresco e ritemprante, piuttosto semplice da realizzare.

Approfittiamo della bella stagione, ora che Madre Natura generosamente elargisce questi frutti zuccherini e benefici, per farne incetta.

Pubblicità

Le più fortunate tra noi potranno raccoglierle direttamente da un frutteto o nel loro orto personale, ma per tutte vale la regola di scegliere solo materia prima di alta qualità, biologica e non trattata per poter controllare ogni dettaglio di questa ricetta e assicurarci un dessert davvero goloso e dal sapore rotondo e pieno.

Preparare questa ricetta è piuttosto facile e veloce, ma per poterla gustare dovremo attendere che il composto di raffreddi prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero.

Meglio metterci subito al lavoro allora, senza perdere altro tempo….

Pubblicità

L’acquolina sale…

Budino alle pesche: delicato e corposo, favoloso

Budino alle pesche: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 350 gr di pesche + q.b. per decorare
  • 180 ml di latte
  • 25 gr di amido di mais
  • 80 gr di zucchero.

Con queste dosi otterremo 3 budini.

Il procedimento

Laviamo e asciughiamo le pesche. Dividiamole a metà, eliminiamo il nocciolo e peliamole. Tagliamole a pezzettini e raccogliamole nel bicchiere alto del frullatore ad immersione.

Lavoriamo il tutto con il minipimer per realizzare una purea uniforme e cremosa.

Riversiamola in un tegamino, aggiungiamo latte, amido e zucchero.

Rigiriamo bene con una frusta a mano per distribuire gli ingredienti, poi portiamo sul fuoco a fiamma allegra. Cuociamo il tutto senza smettere di mescolare il composto, per scongiurare che si attacchi al fondo. Facciamo addensare, impiegheremo poco meno di una decina di minuti.

Togliamo dal fornello e spegniamo il gas.

Versiamo il nostro budino nelle coppette e lasciamolo raffreddare completamente a temperatura ambiente prima, in frigorifero dopo.

Aspettiamo un’oretta almeno in modo da consentirgli di rassodarsi alla perfezione, quindi serviamolo arricchito con qualche pezzetto di pesca fresca, tagliata a dadini al momento.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!