La brioche al cocco è un lievitato soffice come una nuvola, profumatissima. È perfetta a colazione, per un risveglio regale, da sola o con un velo di marmellata per deliziare il palato nostro e di chi amiamo, magari proprio in questi giorni di festa.
Ha un sapore leggermente esotico, appagante, rotondo e pieno. Realizzarla è semplice, ma dovremo pazientare e rispettare i tempi di lievitazione, che sono piuttosto lunghi.
Meglio allora metterci subito al lavoro per preparare insieme questo manicaretto goloso!
Brioche al cocco: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 500 gr di farina manitoba
- 180 ml di latte
- 100 gr di cocco grattugiato
- 110 gr di zucchero semolato
- 45 gr di burro morbido
- 8 gr di lievito di birra disidratato
- 2 uova
- ½ arancia
- q.b. di sale
- per la finitura:
- q.b. di latte
- q.b. di rapé di cocco.
Con queste dosi otterremo 8 porzioni.
Il procedimento
Iniziamo a preparare il lievitino, versando in una terrina 100 ml di latte, 2 cucchiaini di zucchero, 2 cucchiai di farina manitoba e il lievito di birra disidratato.
Rigiriamo con un cucchiaio fino a sciogliere tutti i granelli.
Ora filmiamo con la pellicola alimentare e lasciamolo attivare per una decina di minuti.
Intanto, montiamo il gancio nella planetaria e nella ciotola mettiamo la farina e lo zucchero rimasto, il cocco grattugiato e le uova. Uniamo anche gli 80 millilitri di latte avanzati e la presa di sale, grattugiamo la scorza di un’arancia biologica e azioniamo l’elettrodomestico per pochi minuti, giusto il tempo di incorporare gli ingredienti. Ora versiamo il lievitino ormai attivo e il burro a fiocchetti, morbidissimo. Lasciamo lavorare l’impastatrice fino a realizzare un panetto ben unito, poi preleviamolo a avvolgiamolo nel cellophane. Lasciamolo riposare in forno spento con la lucina accesa per due ore. Deve raddoppiare il suo volume di partenza.
A lievitazione avvenuta, riprendiamo l’impasto e sgonfiamolo, poi suddividiamolo con un tarocco in 4 parti uguali per peso. Con ognuna realizziamo una pallina e adagiamola via via in una tortiera da plumcake foderata con la carta apposita.
Terminato questo passaggio, lasciamo lievitare ancora per un’ora.
Trascorso il tempo indicato, spennelliamo la superficie con un goccino di latte e distribuiamo il rapé di cocco, quindi cuociamo in forno caldo a 180° per 40 minuti.
Il nostro panbrioche è pronto quando risulta dorato e ben gonfio.
Sforniamolo e lasciamolo intiepidire.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella