Biscottoni alla semola rimacinata: come li faceva mia nonna!

Francesca Di Francesca
3 Min

Semplici, ruspanti e genuini, i biscottoni alla semola rimacinata sono un tuffo nella tradizione.

Hanno un sentore di campagna, sono leggeri e digeribili perché non contengono burro e sono perfetti per l’inzuppo.

Pubblicità

Ideali a colazione, per iniziare la routine quotidiana con il piede giusto, sono un delizioso spezza-fame anche durante la giornata.

Perfetti per grandi e piccini, una volta pronti si conservano inalterati per un mese circa, ben protetti in un contenitore ermetico.

Biscottoni alla semola

Pubblicità

Biscottoni alla semola rimacinata: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 gr di farina di semola di grano duro rimacinata
  • 100 gr di amido di mais
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 100 ml di latte (tiepido)
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 8 gr di ammoniaca per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero semolato per guarnire.

Con queste dosi otterremo una trentina di biscottoni da 35 grammi l’uno circa.

Pubblicità

Il procedimento

Facciamo intiepidire il latte in un tegamino e teniamolo a portata di mano.

In una ciotola setacciamo la farina di semola e l’amido di mais, aggiungiamo lo zucchero, il sale e l’ammoniaca per dolci. Misceliamo le polveri con un cucchiaio, poi versiamo la fialetta di estratto di vaniglia, l’olio e il latte a filo; facciamo assorbire i liquidi. A questo punto rompiamo le uova e iniziamo ad impastare vigorosamente fino ad ottenere un panetto uniforme.

Lasciamolo riposare per un quarto d’ora.

Intanto preriscaldiamo il forno in modalità statica a 180° e foderiamo la placca con la carta apposita. Prepariamo anche un piattino con lo zucchero semolato per la guarnizione.

Trascorso il tempo indicato, riprendiamo il nostro impasto e porzioniamolo in tocchetti da 35 grammi l’uno circa. Passiamoli via via tra i palmi per ottenere un salsicciotto, rotoliamolo nello zucchero, adagiamolo sulla leccarda e appiattiamolo leggermente.

Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, sistemando i nostri biscottoni ben distanziati tra loro.

Inforniamoli (180°) per 20 minuti circa. Sono pronti quando risultano leggermente dorati in superficie.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!