Biscotti al cocco e frutta secca

Francesca Di Francesca
3 Min

I biscotti al cocco e frutta secca si preparano in un baleno, con pochissimi ingredienti.

Protagonista principale è ovviamente il cocco, sotto forma di farina e di rapé. La prima ha una consistenza fine fine che ci servirà per l’impasto, il secondo è dato dal cocco essiccato e grattugiato ed è perfetto per decorare i nostri pasticcini. La frutta secca presente è più precisamente frutta a guscio, e nello specifico si tratta di mandorle e nocciole. Dovremo polverizzarle nel frullatore in modo da ottenere una sorta di farina sottile.

Pubblicità

Questi tre ingredienti uniti tra di loro grazie all’albume ci eviteranno di utilizzare farina di grano. Otterremo così dei dolcetti adatti a tutti, celiaci e intolleranti al lattosio. Non contengono, infatti, glutine, latte o burro e sono deliziosamente dolcificati dallo zucchero a velo.

Che ne dite di realizzare insieme anche questa ricettina particolarissima, dal sapore leggermente esotico?

Biscotti al Cocco e Frutta secca

Pubblicità

Biscotti al Cocco e Frutta secca: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 50 gr di farina di cocco
  • 50 gr di mandorle (pelate)
  • 50 gr di nocciole
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 1 albume
  • q.b. di rapé di cocco per decorare.

Il procedimento

Pubblicità

Mettiamo le nocciole nel robot da cucina e polverizziamole a scatti per non surriscaldarle e dissolvere gli oli essenziali; versiamole in una terrina e tritiamo finemente allo stesso modo anche le mandorle pelate. Aggiungiamo questa farina a quella di nocciole, poi inseriamo anche quella di cocco e mescoliamo bene. Uniamo ora lo zucchero a velo, rigiriamo ancora.

A questo punto, incorporiamo l’albume a poco a poco, verificando via via la consistenza del nostro composto, amalgamando pian piano. Quando risulta appiccicoso e denso, filmiamo il recipiente e riponiamolo in frigorifero per mezz’ora a riposare.

Prepariamo la leccarda e foderiamola con la carta apposita.

Predisponiamo un piattino con una manciata di rapé di cocco per la decorazione finale.

Trascorso il tempo necessario, riprendiamolo e con le mani leggermente umide, preleviamone una piccola quantità. Formiamo una sfera passandola tra i palmi, poi rotoliamola nel cocco e adagiamola sulla placca.

Proseguiamo in questo modo realizzando tutte palline delle stesse dimensioni e distanziandole man mano tra di loro.

Cuociamole per 18/20 minuti a 180° in forno statico, a 170° se ventilato.

Sforniamo i nostri biscotti e lasciamoli raffreddare completamente.

Ora impiattiamoli su un vassoio e godiamoceli con chi amiamo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!