Dott. Maria Di Bianco

Classe '91. Laureata con lode in Tecniche Erboristiche presso L'Università degli Studi di Salerno e specializzata in Scienze dell'Alimenti e della nutrizione Umana presso la Seconda Università di Napoli.
87 Articles

Trifoglio rosso: proprietà e usi

Il trifoglio rosso, in gergo tecnico Trifolium pratense, è un’erba officinale dalle…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco

Foglie di fico, proprietà e usi.

L’albero di fico è una pianta antica che dona deliziosi frutti e…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco

Foglie di rovo: proprietà e usi in cucina

Le foglie di rovo sono riconoscibili facilmente perché presenti su arbusti spinosi…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco

Melissa: proprietà e usi in cucina

La melissa è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamaceae, diffusa…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco

Il tagete: proprietà, usi e coltivazione

Il tagete, anche noto come garofano indiano, è una pianta erbacea della…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco

Aglio orsino: proprietà, usi e coltivazione

L’aglio orsino è un’erba perenne appartenente alla famiglia delle Liliaceae, come la…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco

Calendula: proprietà e usi di questa erba officinale

La calendula è un’erba officinale appartenente dalla famiglia delle Asteraceae. Il fusto…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco

Il Buon Enrico o spinacio selvatico: proprietà e usi in cucina

Il Buon Enrico o spinacio selvatico è una pianta commestibile che cresce…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco

Ortica: proprietà e usi di questa pianta officinale

L’ortica è una pianta officinale erbacea e perenne. Può raggiungere il metro…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco

Lavanda: proprietà, usi e coltivazione

La lavanda, nota a tutti per il suo profumo inebriante, è un’erba…

Dott. Maria Di Bianco Dott. Maria Di Bianco