Albicocche al forno: un dessert davvero speciale

Francesca Di Francesca
3 Min

Le albicocche al forno sono un modo speciale per gustare questi deliziosi frutti estivi in una veste diversa dal solito.

Possiamo assaporarle tali e quali, calde, tiepide o freddissime da frigorifero, oppure utilizzarle per guarnire una crostata, per arricchire uno yogurt, per decorare una coppetta di gelato alla vaniglia o al fior di latte, una bavarese o un budino.

Pubblicità

Si preparano facilmente, in poche e semplici mosse senza necessità di nessuna abilità particolare, ma ovviamente la ricetta avrà una riuscita certa solo ad un patto. Dovremo scegliere frutti maturi, succosi e zuccherini, preferibilmente biologici e a chilometro zero, meglio se del nostro orto, per le più fortunate tra noi. Saranno loro a fare la differenza in termini di golosità, o meglio sarà Madre Natura con la sua proverbiale generosità a farcene dono e a rendere indimenticabile questo dessert.

Che ne dite di sperimentare anche questo piatto stravagante ma decisamente invitante e sfizioso insieme? Mettiamoci al lavoro e in men che non si dica sforneremo delle piccole delizie, perfette per i grandi, certo, ma anche e soprattutto per i bambini!

Albicocche al forno: un dessert inusuale, ma speciale per davvero

Pubblicità

Albicocche al forno: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 gr di albicocche
  • 15 gr di semi di zucca sgusciati e non salati
  • 25 gr di goji
  • 25 gr di zucchero di canna.

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Pubblicità

Il procedimento

Questa ricetta è semplice e velocissima.

Iniziamo a foderare la leccarda con la carta apposita, teniamola a portata di mano, faremo in un baleno.

Laviamo bene le albicocche e asciughiamole con cura. Ora dividiamole a metà lungo la linea naturale che le attraversa verticalmente. Eliminiamo il nocciolo e disponiamole sulla placca con la parte tagliata rivolta verso l’alto.

Spolveriamo lo zucchero e distribuiamo una manciata di semi di zucca non salati e di goji. Inforniamo il tutto a 200° in modalità statica per una decina di minuti.

Sforniamo e lasciamo intiepidire appena.

Possiamo assaporare le nostre albicocche calde, tiepide o fredde da frigorifero. Sono sempre buonissime!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!