Gnocchi fritti, li ho fatti 1 volta e ora li vogliono sempre!

Francesca Di Francesca
3 Min

Gli gnocchi di patate sono deliziosi certo, ma se fritti e non lessati, si trasformano in una leccornia inimmaginabile!

Questa ricettina originale e sfiziosa ci farà scoprire un modo di consumarli, alternativo e decisamente invitante, ma non solo. In poche e semplici mosse, porteremo in tavola un piatto vegano, privo di lattosio e squisito, che potremo servire caldo e fumante come antipasto o come primo, a seconda dell’occasione.

Pubblicità

Possiamo cuocerli in pentola in abbondante olio bollente o nella friggitrice ad aria, per una resa più leggera, ma egualmente appagante.

Che ne dite di sperimentare entrambe le cotture e cucinarli insieme?

Gnocchi fritti, con la crosticina croccante e il cuore tenero

Pubblicità

Gnocchi fritti: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per gli gnocchi:
    • 500 gr di patate
    • 145 gr di farina
    •  1 pizzicotto di sale fino
  • per friggere:
    • olio di semi di arachide

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Pubblicità

Il procedimento

Per accorciare le tempistiche, peliamo le patate, tagliamole a tocchetti e lessiamole in abbondante acqua leggermente salata.

Scoliamole e raccogliamole in una ciotola, lasciamole intiepidire appena. Ora schiacciamole con i rebbi di una forchetta o con lo schiacciapatate per ridurle in purea.

Sulla spianatoia, versiamo la farina e formiamo una fontana. Mettiamo le patate nel buco al centro e iniziamo ad impastare con un tarocco. Dobbiamo realizzare un composto uniforme e non colloso.

Preleviamone una piccola noce, poi formiamo delle palline e adagiamole via via sul piano leggermente infarinato.

Ora decidiamo come cuocerli.

In pentola:

Portiamo al punto di fumo abbondante olio di semi di arachide. Quando inizia a sfrigolare, tuffiamo i nostri gnocchi, pochi alla volta per lasciare il giusto spazio e non abbassare eccessivamente la temperatura dell’olio.

Lasciamoli dorare per 2 o 3 minuti, scoliamoli e tamponiamoli con la carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.

In friggitrice ad aria:

Sistemiamo i nostri gnocchetti nel cestello e spruzziamoli con un po’ d’olio. Cuociamoli a 180° per 15 minuti, rigirandoli a metà cottura.

Qualsiasi sia la cottura scelta, prima di portarli in tavola regoliamo il sale e serviamoli caldi e fumanti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!