Ciambellone solo albumi, leggero e soffice come una nuvola

Francesca Di Francesca
2 Min

Ciambellone solo albumi, leggero e soffice come una nuvola

Presentiamolo a colazione o a merenda, da solo o accompagnato da un velo di marmellata di stagione o di Nutella… ne andranno tutti matti!

Pubblicità

È facile e velocissimo da preparare. Non occorre chissà quale maestria per impastarlo, solo un po’ di accortezza quando dovremo inserire gli albumi montati. Incorporiamoli poco alla volta, con delicati movimenti dal basso verso l’alto per mantenerli ariosi e spumosi.

Proviamoci insieme e seguiamo passo a passo la ricetta… non falliremo!

Ciambellone solo albumi, leggero e soffice come un cuscino

Pubblicità

Ciambellone solo albumi: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 150 gr di farina 00
  • 195 gr di zucchero
  • 250 gr di albumi
  • 50 ml di acqua
  • 130 ml di olio di girasole
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 16 gr di lievito per dolci.

Il procedimento

Pubblicità

Ungiamo e infariniamo uno stampo da ciambella da 24 centimetri di diametro, poi capovolgiamolo sul lavello per eliminare l’eccesso. Teniamolo a portata di mano.

Setacciamo farina e lievito in una ciotola e misceliamo le polveri.

In un’altra boule versiamo acqua e olio, mescoliamo con la frusta a mano, poi aggiungiamo lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Amalgamiamo bene il tutto fino a realizzare un composto biancastro e colloso, quindi incorporiamo le polveri (farina e lievito) e lavoriamo il tutto con attenzione.

A parte, in un’altra terrina ancora, montiamo gli albumi a neve fermissima con lo sbattitore.

Quando sono ben gonfie e sode, inseriamole nella preparazione appena terminata con delicati movimenti dal basso verso l’alto per non compromettere la loro consistenza soffice.

A questo punto non ci resta che trasferire l’impasto nella tortiera e inforniamo a 180° per circa 30 minuti. Il nostro ciambellone è pronto quando risulta leggermente dorato in superficie.

Sforniamolo e lasciamolo raffreddare del tutto prima di sformarlo e sommergerlo di zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!