Il budino ai lamponi è un dessert freschissimo, perfetto a primavera per rapire il cuore e il palato di chi amiamo.
Facile e veloce da realizzare, non richiede manualità alcuna, solo qualche accortezza prima di iniziare. Scegliamo frutta biologica, a chilometro zero, non trattata chimicamente per assicurarci un gusto rotondo e pieno. Ne va della resa finale.
Ricordiamoci che una volta pronto, il composto deve rassodarsi in frigorifero per due ore prima di raggiungere quella consistenza cremosa, scioglievole e soda al contempo che lo contraddistingue e lo rende unico nel suo genere.
Agiamo d’anticipo, allora, e cuciniamolo subito insieme.
Budino ai lamponi: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 250 gr di lamponi
- 1 limone piccolo biologico, scorza e succo
- 80 gr di zucchero
- 250 ml di acqua
- 40 gr di amido di mais
per decorare:
- q.b. di lamponi interi
- qualche fogliolina di menta.
Con queste dosi otterremo 2 porzioni, raddoppiamo le quantità proporzionalmente se i nostri commensali sono in numero superiore.
Il procedimento
Sciacquiamo i lamponi delicatamente sotto al getto del rubinetto, tamponiamoli con cura e trasferiamoli in una casseruola. Grattugiamo la scorza di un limone biologico, spremiamo metà succo, versiamo anche l’acqua e inseriamo anche lo zucchero. Spostiamo il tegame sul fuoco e cuociamolo a fiamma medio-bassa per portarlo a bollore. A ebollizione raggiunta, proseguiamo per una decina di minuti, poi togliamo dal fuoco e frulliamo il composto con il minipimer.
Ora filtriamolo con un colino a maglie strette, pesiamolo e verifichiamo di disporre di 400 grammi di purea circa. Lasciamola raffreddare, quindi riversiamola in una pentola e aggiungiamo l’amido di mais. Facciamo addensare sul fornello senza smettere di rigirare con la frusta a mano per scongiurare la formazione di grumi. Portiamo a bollore, poi riversiamo nei nostri stampini precedentemente oleati e lasciamo raffreddare in frigorifero per 2 ore almeno in modo che raggiunga la consistenza perfetta.
Trascorso questo tempo, decoriamo i nostri budini con qualche lampone fresco e una fogliolina di menta e portiamoli in tavola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella