Torta all’arancia con orange curd: sofficissima dalla farcia golosa!

Francesca Di Francesca
3 Min

La torta all’arancia con orange curd è un dolce da credenza umido e succoso, morbidissimo.

Si prepara con il succo e la scorza di agrumi freschissimi e biologici, scegliamoli con cura, ne va della resa finale.

Pubblicità

Ha un impasto soffice e aromatico farcito da una crema profumatissima e corposa, decisamente appagante.

Realizzarla è piuttosto semplice, non dovremo fare altro che seguire i passaggi con attenzione rispettando i tempi di raffreddamento prima di assemblare la nostra delizia.

Torta all’arancia con orange curd: soffice e succosissima, senza burro

Pubblicità

Torta all’arancia con orange curd: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per l’impasto:
    • 190 gr Farina 00
    • 60 gr Fecola di patate
    • 130 gr Zucchero semolato
    • 200 ml Succo di arancia
    • 80 gr Olio di semi
    • 3 Uova
    • 1 bustina di Lievito per dolci
    • la scorza di 3 arance biologiche
  • per la crema:
    • 50 gr di farina 00
    • 150 gr di zucchero
    • 85 gr di burro
    • 250 ml di succo di arancia biologica
    • q.b. di zucchero a velo per decorare.

Il procedimento

Pubblicità

Accendiamo il forno e preriscaldiamo a 180°.

Intanto che arriva a temperatura, ungiamo una tortiera da 23 centimetri di diametro, poi infariniamola e capovolgiamola sul lavello per eliminare l’eccesso.

Ora occupiamo delle arance: grattugiamo la scorza senza coinvolgere la parte bianca, si tratta dell’albedo, amarognolo e piuttosto sgradevole.

Spremiamole e filtriamo 200 ml di succo. Teniamo tutto a portata di mano e prepariamo l’impasto.

Rompiamo le uova in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero. Lavoriamo il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto denso e spumoso. Ora uniamo la scorza e il succo d’arancia, mescoliamo e versiamo l’olio. Uniformiamo, poi setacciamo farina e lievito direttamente nel recipiente e incorporiamoli con una spatola fino a realizzare un impasto liscio e omogeneo.

Riversiamo nello stampo livelliamo la superficie e inforniamo (a 180°) per 35/40 minuti.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornare il nostro dolce e verifichiamo che risulti del tutto asciutto.

Lasciamo raffreddare completamente e dedichiamoci alla farcitura.

In un tegamino mettiamo il succo d’arancia, lo zucchero e la farina. Inseriamo anche il burro morbido a tocchetti. Facciamo addensare a fiamma dolce senza smettere di mescolare fino a quando non otteniamo una crema liscia e fluida. Riversiamola in una ciotola e filmiamola con la pellicola alimentare a contatto. Lasciamola intiepidire.

Riprendiamo la torta ormai fredda e sformiamola. Tagliamola a metà per la larghezza in modo da ottenere due dischi identici. Spalmiamo sulla base abbondanti cucchiaiate di orange curd, poi chiudiamola con il secondo disco di torta. Spolveriamola con abbondante zucchero a velo e portiamola in tavola.

Conserviamo la crema d’arancia avanzata in un vasetto di vetro sterile per una decina di giorni, in frigorifero.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!