Strudel zucchine, prosciutto e formaggio: facile, veloce e saporito

Francesca Di Francesca
2 Min

Lo strudel zucchine, prosciutto e formaggio è una di quelle ricette “salva cena” per così dire.

Caldo e fumante è spettacolare, ma si lascia apprezzare tiepido. Per realizzarlo, dovremo saltare le zucchine in padella prima di utilizzarle come ripieno.

Pubblicità

Con questo strudel conquisteremo proprio tutti, grandi e piccini.

Che ne dite di cucinarlo insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!

Strudel zucchine, prosciutto e formaggio: WOW!

Pubblicità

Strudel zucchine, prosciutto cotto e formaggio

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 100 gr di prosciutto cotto a dadini
  • 2 zucchine piccole
  • 6 fettine di filone per pizze
  • 30 gr di parmigiano
  • 1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte per spennellare
  • 1 cipollotto
  • olio extravergine di oliva
  • basilico secco o fresco
  • sale e pepe

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Pubblicità

Il procedimento

Laviamo e asciughiamo le zucchine, spuntiamole e riduciamole a cubetti.

Affettiamo anche il cipollotto e rosoliamolo in una padella antiaderente con un giro di olio evo. Quando inizia ad imbiondire, uniamo le zucchine e spolveriamo con basilico secco. Facciamole ammorbidire, non lasciamo che si sfaldino, devono risultare piuttosto compatte. Se si asciugano troppo velocemente, aggiungiamo un goccino di acqua.

Preriscaldiamo il forno a 180°.

Srotoliamo la sfoglia senza sollevarla dalla sua carta di conservazione e giriamolo in modo tale che il lato più lungo sia parallelo rispetto a noi. Facciamo uno strato di prosciutto cotto a dadini, poi realizziamo uno strato di zucchine, spolveriamo il parmigiano e facciamo uno strato col filone per pizze a fettine. Ora ricopriamo con le zucchine, parmigiano e con il prosciutto cotto a dadini. Solleviamo i lati corti e chiudiamo il nostro strudel a pacchettino e premiamo sui bordi per sigillare.

Emulsioniamo il tuorlo con un pochino di latte e spennelliamo sulla superficie, spostiamolo sulla placca, quindi inforniamo (a 180°) per circa 25 minuti, fino a doratura.

Sforniamolo e lasciamolo assestare per qualche minuto a temperatura ambiente prima di tagliarlo e servirlo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!