9 piante che proteggono dagli insetti in modo naturale. Casa e giardino

Maria Di Maria
3 Min

9 piante che proteggono dagli insetti in modo naturale

Chi ha un giardino (ma anche un semplice balcone) lo sa bene: gli insetti possono diventare un fastidio enorme. Zanzare, formiche, blatte, mosche… d’estate soprattutto sembrano moltiplicarsi! Ma per fortuna la natura ci viene in aiuto. Oggi voglio raccontarvi delle 9 piante che io stessa uso (o consiglio) per proteggere la casa e il giardino dagli insetti, senza bisogno di spray chimici o repellenti artificiali.

Pubblicità

piante che proteggono dagli insetti

9 piante che proteggono dagli insetti in modo naturale

Pubblicità

1. Menta piperita

Una delle mie preferite: oltre a essere profumatissima, tiene lontane mosche, ragni e zanzare. Io la tengo in un vaso vicino alla porta d’ingresso, così ogni volta che ci passo accanto sento quel fresco aroma.

2. Timo

Non solo ottimo in cucina, ma anche un potente repellente naturale contro formiche e zanzare. Io lo pianto vicino all’orto, per proteggere anche le altre piante.

Pubblicità

3. Erba gatta (Nepeta cataria)

Oltre a far felice il nostro micio, tiene lontane zanzare e blatte. Ho scoperto che funziona benissimo anche come barriera naturale in terrazzo.

4. Lavanda

Chi non ama il profumo della lavanda? Ebbene, sappiate che zanzare, mosche e pulci lo detestano. Io preparo anche piccoli sacchetti di lavanda essiccata da mettere negli armadi contro le tarme.

5. Citronella

La pianta regina contro le zanzare. In estate metto sempre qualche vasetto sul balcone o sul tavolo da esterno. Attenzione: funziona meglio se si spezzano leggermente le foglie per liberare l’olio essenziale.

6. Melissa

Simile alla citronella per effetto, ma più delicata nel profumo. Ottima contro mosche e zanzare. E aggiunta nelle tisane è anche rilassante!

7. Basilico dolce

Non solo per il pesto: il basilico tiene lontane mosche e zanzare. Io ne tengo qualche piantina sui davanzali, e vi assicuro che funziona.

8. Rosmarino

A me piace moltissimo: profumato, robusto, e capace di tenere a bada pulci e zanzare. Si può usare anche nei sacchetti per armadi, come la lavanda.

9. Calendula

Bellissima e colorata, la calendula non è solo decorativa: allontana gli afidi e ha un leggero effetto repellente anche per le zanzare. Inoltre è utile per preparare creme lenitive per la pelle.

I miei consigli personali

Per avere un effetto repellente davvero efficace, non basta piantare queste piante a caso: bisogna posizionarle nei punti strategici, come vicino alle porte, alle finestre e ai luoghi dove si sta più spesso. E ricordate: alcune di queste, come citronella e lavanda, sprigionano meglio il loro potere se le foglie vengono leggermente stropicciate.

Io ormai non potrei più fare a meno del mio piccolo “esercito verde” contro gli insetti: profuma, abbellisce e tiene lontani gli ospiti indesiderati.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – I rimedi Naturali Di Mia Nonna

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!