Verdure Ricche di Proteine: quali scegliere e come usarle in cucina

Dott.ssa Maria Di Bianco Di Dott.ssa Maria Di Bianco
3 Min

Verdure Ricche di Proteine: quali scegliere e come usarle in cucina

A cura della Dottoressa Maria Di Bianco

Pubblicità

Quando pensiamo alle proteine, ci vengono subito in mente carne, pesce, uova o legumi. Ma esistono anche verdure sorprendentemente ricche di proteine, perfette per chi segue una dieta vegetariana, vegana o semplicemente vuole variare le fonti proteiche nella propria alimentazione. Scopriamo insieme quali sono queste verdure e come valorizzarle in cucina.

Verdure Ricche di Proteine

Verdure Ricche di Proteine: quali scegliere e come usarle in cucina

Pubblicità

Perché le proteine sono importanti?

Le proteine sono nutrienti essenziali per il nostro organismo: servono alla costruzione dei muscoli, al buon funzionamento del sistema immunitario e alla produzione di enzimi e ormoni. Anche chi segue una dieta prevalentemente vegetale può assumere il giusto apporto proteico, scegliendo con cura gli alimenti.

Le verdure con più proteine (valori per 100 g)

Ecco una panoramica delle verdure più ricche di proteine, con indicazioni anche sul contenuto calorico:

Pubblicità
VerduraCalorieProteine
Fave88 kcal8 g
Piselli55 kcal6 g
Spinaci23 kcal4 g
Carciofi47 kcal4 g
Funghi22 kcal3,5 g
Prezzemolo36 kcal3,3 g
Broccoli34 kcal3 g
Fagiolini31 kcal2 g
Peperoni31 kcal2 g
Verza27 kcal2 g
Cavolo25 kcal1,3 g
Cetrioli12 kcal1,3 g

Come inserirle nella dieta quotidiana

  • Fave e piselli: ideali come contorno o per arricchire zuppe e insalate di cereali. Le fave fresche, con un filo d’olio e pecorino, sono un classico intramontabile.
  • Spinaci e carciofi: perfetti in torte salate, risotti, contorni leggeri o come base per polpette vegetariane.
  • Funghi e broccoli: si prestano bene a essere saltati in padella o gratinati al forno.
  • Prezzemolo: non solo decorazione, ma anche ingrediente nutriente per salse, pesti e frittate.
  • Peperoni e verza: ottimi per arricchire piatti unici e fornire croccantezza e colore.
  • Cetrioli e cavolo: ideali nelle insalate fresche, soprattutto d’estate.

Un alleato per chi vuole mangiare sano

Le verdure ricche di proteine sono ottime alleate di chi desidera mantenere un’alimentazione leggera ma completa. Forniscono fibre, vitamine, sali minerali e – se abbinate a cereali integrali o legumi – permettono di ottenere un profilo proteico completo, utile anche per chi pratica sport o vuole perdere peso senza rinunciare all’energia.

Come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Dott.ssa Maria Di Bianco Classe ’91, laureata con lode in Tecniche Erboristiche presso l’Università degli Studi di Salerno e specializzata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso la Seconda Università di Napoli. Da anni collaboro con il sito “Pane e Mortadella” per la creazione e revisione scientifica dei contenuti legati alla fitoterapia, alla nutrizione e alla medicina naturale. Credo nella sinergia tra la conoscenza scientifica moderna e la saggezza delle tradizioni familiari.