Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Torta di susine: la prepari in pochi minuti e finisce in un lampo!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Ricetta Torte e Ciambelloni
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Ricetta Secondi
Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna
Goloserie Ricetta
Frollini alla marmellata di ciliegie: golosi e scenografici
Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi
Goloserie Ricetta
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Dessert > Torta di susine: la prepari in pochi minuti e finisce in un lampo!
DessertTorte e Ciambelloni

Torta di susine: la prepari in pochi minuti e finisce in un lampo!

Maria Di Maria Published 21 Luglio 2022
Condividi
3 Min
Piece of yeast dough with plums and blueberries. Small depth of field.
Condividi

Torta di susine: la prepari in pochi minuti e finisce in un lampo!

Indice dei Contenuti
Torta di susine: la prepari in pochi minuti e finisce in un lampo!ImpastoPreparazione della baseRipieno e decorazione della torta alle susine

Spesso si confondono le prugne con le susine. La differenza, che spesso dimentichiamo, è netta. Le prugne infatti sono essiccate le susine invece sono il frutto fresco.

A questo proposito oggi andremo a realizzare un dolce buonissimo e morbido fatto con le susine.

Per realizzare questa torta ci vorrà solo un attimo e sarà facilissimo.

Cominciamo a preparare la torta alle susine partendo dall’impasto.

torta di susine

Torta di susine: la prepari in pochi minuti e finisce in un lampo!

Impasto

Gli ingredienti da usare sono:

  • 200 gr di farina
  • 120 gr di burro
  • 10 gr di lievito in polvere per dolci
  • 120 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 1 scorza grattugiata di limone

Nella ciotola del burro aggiungiamo lo zucchero e lo zucchero vanigliato e lavoriamo gli ingredienti con uno sbattitore elettrico. Mentre l’elettrodomestico lavora integriamo le uova una alla volta.

Dopodiché aggiungiamo la scorza grattugiata del limone e la farina a più riprese. Inseriamo anche il lievito in polvere e amalgamiamo tutto con il nostro sbattitore.

Ottenuta una massa selezioniamo lo stampo.

Preparazione della base

Dobbiamo semplicemente imburrare e infarinare uno stampo da 22-24 centimetri di diametro. Successivamente trasferiamo dentro l’impasto appena realizzato e andiamo ad allargarlo su tutta la base, livellandolo, con una spatola.

Ripieno e decorazione della torta alle susine

Per continuare a creare la nostra torta occorrono i seguenti ingredienti:

  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 3 oppure 4 susine
  • 2 cucchiai di farina
  • 20 gr di burro

A questo punto tagliamo le susine a fette mantenendo la buccia e sistemiamole ordinatamente sull’impasto.

Dopodiché in una ciotolina portiamo il burro per poi aggiungere lo zucchero, la farina e mescolare con le mani in modo da ottenere un composto sabbioso.

Ottenuto il risultato desiderato aggiungiamolo sulla torta in modo da coprire parzialmente le susine.

Completato il tutto inseriamo lo stampo in un forno caldo e lasciamo cuocere per 40 minuti a 180 gradi.

Quando la torta sarà pronta, e raffreddata, aggiungiamo un tocco di dolcezza spolverando sopra dello zucchero a velo.

Ti potrebbe piacere anche

Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima

Pan brioche alla zucca: la ricetta contadina, facilissima, veloce e davvero gustosa!

Tiramisù all’arancia: perfetto per Natale, la mia ricetta!

Muffin vaniglia con cuor di Nutella: paradisiaci

Pandorini con 3 ingredienti, senza lievito né lievitazione. Fantastici!

TAGGED: Torta di susine
Maria 21 Luglio 2022
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?