Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Torta di mele antica ricetta, semplice e golosa
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Ricetta Torte e Ciambelloni
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Ricetta Secondi
Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna
Goloserie Ricetta
Frollini alla marmellata di ciliegie: golosi e scenografici
Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi
Goloserie Ricetta
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Ricetta > Torta di mele antica ricetta, semplice e golosa
RicettaTorte e Ciambelloni

Torta di mele antica ricetta, semplice e golosa

Francesca Di Francesca Published 19 Novembre 2023
Condividi
4 Min
Condividi

Questa torta di mele antica è una ricetta di cui si è persa la memoria, ma talmente invitante da esser tornata di gran moda.

Avete presente quei dolci dalla superficie lucida, dorata che solo a guardarli fanno salire l’acquolina? Ecco, questa ricetta semplicissima ci regalerà una resa incredibilmente golosa.

Gli ingredienti sono sempre quelli, ma il risultato è davvero eccezionale. Cucinare, in fondo, è una sorta di pratica alchemica che permette di trasformare la materia prima in un piatto diverso.

Con un piccolo trucchetto segreto, questo dessert rustico nella sua versione tradizionale, si vestirà con un velo che lo renderà elegantissimo, raffinato e incredibilmente stuzzicante.

Prepariamolo insieme per una merenda speciale o come fine cena per gli amici di sempre, lo vedremo smaterializzarsi davanti ai nostri occhi perché tutti o quasi chiederanno il bis!

L’impasto è morbidissimo, grazie alla presenza dello yogurt e delle uova, la crosticina sulle mele disposte a raggiera scricchiola tra i denti e l’insieme è talmente appagante che vale la pena ricordarci di conservare una fettina anche per noi! Mettiamola da parte prima che gli avventori ci lascino a bocca asciutta.

Che aspettiamo ancora? Allacciamo il grembiule e mettiamoci al lavoro! Si comincia!

Torta di mele antica ricetta, semplice e golosa

Torta di mele antica: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 2 uova
  • 3 mele
  • 125 g di yogurt naturale
  • 20 g di olio
  • 220 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • q.b. di aroma di vaniglia
  • 90 g di zucchero

per decorare:

    • 1 uovo
    • 70 g di zucchero
    • 50 g di burro

Il procedimento

Imburriamo e infariniamo una tortiera da 20 centimetri di diametro.

Preriscaldiamo il forno a 180°.

Laviamo e asciughiamo le mele, sbucciamole e leviamo loro il torsolo. Riduciamone 1 a dadini e le altre due a lamelle. Teniamole a portata di mano.

Nella planetaria o in una terrina, servendoci dello sbattitore elettrico, lavoriamo le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto denso, spumoso e biancastro. A questo punto, inseriamo lo yogurt, l’estratto di vaniglia, l’olio e riavviamo l’elettrodomestico per uniformare il tutto.

Ora incorporiamo farina e lievito e facciamoli assorbire, sempre con la frusta in movimento.

Quando l’impasto risulta ben uniforme, legato e privo di grumi, aggiungiamo i cubetti di mela e distribuiamoli con una spatola. Trasferiamo il tutto nello stampo e decoriamo la superficie con gli spicchi di mela disposti a raggiera.

Inforniamo per 25 minuti (a 180°). Nel mentre, prepariamo la decorazione.

Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde. Lasciamolo intiepidire, quindi, trasferiamolo in una ciotola insieme all’uovo e allo zucchero. Amalgamiamo bene con una frusta a mano, in modo da ottenere un’emulsione piuttosto corposa e uniforme.

Sforniamo la nostra torta e distribuiamo questa guarnitura con un cucchiaio sull’intera superficie.

Inforniamola una seconda volta per 15 minuti sempre a 180°.

Quando risulta ben dorata, estraiamola, lasciamola raffreddare del tutto e sformiamola!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Ti potrebbe piacere anche

Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima

Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!

Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna

Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi

Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!

TAGGED: torta di mele, torta di mele al burro, torta di mele all'antica, torta di mele lucida
Francesca 19 Novembre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Francesca
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?