Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: La pasta e patate cremosa di Nonno Giovanni! Cremosa e saporita!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Zucca con Fonduta: una ricetta da leccarsi i baffi!
Primi Piatti Ricetta
La torta dei re: una ricetta francese perfetta per le feste natalizie!
La torta dei 3 Re magi: è perfetta per le feste natalizie!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Capesante gratinate: l’antipasto chic in pochi minuti
Antipasti Ricetta
Scorzette di arancia al cioccolato: buonissime, le regalo a Natale!
Goloserie Ricetta
Torta Paradiso di Sal De Riso: i suoi consigli infallibili!
Torta Paradiso di Sal De Riso: un risultato perfetto!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Primi Piatti > La pasta e patate cremosa di Nonno Giovanni! Cremosa e saporita!
Primi Piatti

La pasta e patate cremosa di Nonno Giovanni! Cremosa e saporita!

Maria Di Maria Published 2 Novembre 2022
Condividi
3 Min
Condividi

La pasta e patate cremosa di Nonno Giovanni!

Eccomi qui oggi sono in vena di ricordi… quelli belli! Voglio mostrarvi una delle ricette preferite dai miei figli e dai miei nipotini. La ricetta è di mio nonno Giovanni, l’amava tantissimo proprio perché veloce e saporita. In famiglia viene chiamata “La pasta e patate e mast Giuovann” è il nome cha avevano dato a questo piatto i compaesani del mio adorato Nonno. Vi giuro che è facilissima. Per prepararla per voi, mi sono concentrata in modo da riportarvi dettagliatamente tutti i passaggi, ma di solito oramai la faccio a occhio.

Vi preciso che mio nonno per questa ricetta usava le scorze dei formaggi (Quelle secche) e il lardo, e quando aveva del formaggio fresco lo aggiungeva nella pentola. La lasciava, poi, per dieci minuti sui carboni ardenti del camino e ne appoggiava qualcuno anche sul coperchio.

Gli ingredienti sono pochissimi, pasta, patate, scalogno, guanciale e provola affumicata!

La pasta e patate cremosa: La ricetta di mio Nonno Giovanni. Semplice e genuina!

Ricetta per 2 o 3  persone (abbondante)

  • 200 gr di Pasta corta trafilata al bronzo
  • 2 patate medie
  • 1 scalogno
  • 100 gr di guanciale
  • sale q.b.
  • mezzo cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • due fette spesse di provola affumicata tagliata a tocchetti.
  • parmigiano a sentimento!

500 ml di acqua per cuocere la pasta e patate.

Procedimento:

Pelate e lavate le patate, tagliatele a tocchetti piccoli, piccoli e versatele nell’acqua. Portate ad ebollizione, lasciate bollire pe 3 o 4 minuti e versate anche la pasta, lasciate cuocere a fuoco moderato fino a qualche minuto prima del tempo di cottura indicata sulla confezione della pasta. Non dimenticate di girare di tanto in tanto e schiacciare qualche dadino di patata.

Mentre la pasta cuoce in una padella mettete un pochino d’olio e inserite il guanciale, fate rosolare per qualche minuto e inserite lo scalogno tagliato a fettine sottili.  Lasciate che appassisca lentamente per pochi minuti. Appena giunge a doratura versate il tutto nella pasta ormai cotta e rigirate con il mestolo in legno.

Aggiungete una copiosa manciata di parmigiano e mescolate un’ultima volta, Versate il tutto in una teglia da forno, aggiungete la provola a tocchetti e mettete in forno a 190 – 200 gradi per 15 – 20 minuti.

Buon appetito e fatemi sapere! Alla prossima!

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 😍

Ti potrebbe piacere anche

Zucca con Fonduta: una ricetta da leccarsi i baffi!

Ragù di mia nonna: per risparmiare aggiungeva i funghi! Buonissimo!

Orecchiette broccoli e salsiccia: il primo veloce e super saporito!

Ribollita veloce e cremosa a modo mio: una zuppa a base di cavolo nero

Gnocchi di barbabietola: facili, veloci e buonissimi

TAGGED: pasta e patate, pasta e patate al forno, paste e patate con provola
Maria 2 Novembre 2022
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?