Frittelle con gocce di cioccolato: ancora più irresistibili delle originali

Francesca Di Francesca
3 Min

Le frittelle con gocce di cioccolato sono una variante ipergolosa, assolutamente irresistibile.

Si preparano in un baleno e la pastella non deve neppure riposare in frigorifero, ma è subito pronta per essere trasformata in queste chicche morbidissime all’interno e croccantine esternamente.

Pubblicità

Possiamo gustarle calde e fumanti o a temperatura ambiente, sono sempre buonissime.

Ovviamente andranno a ruba e piaceranno soprattutto ai bambini, ricoperte come sono di zucchero semolato e tempestate di cioccolato.

Che ne dite di cucinarle insieme proprio adesso?

Pubblicità

Frittelle con gocce di cioccolato: ancora più irresistibili delle originali

Frittelle con gocce di cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 4 uova (medie)
  • 40 gr di zucchero
  • buccia grattugiata di 1 limone biologico
  • 50 gr di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 280 gr di farina 00
  • 30 gr di latte 
  • 20 ml di liquore Rum oppure a scelta
  • 100 gr di gocce di cioccolato fondente
  • olio di semi per friggere
  • per finire:
    • di zucchero semolato q.b.
Pubblicità

Con queste dosi otterremo una trentina di frittelle.

Il procedimento

Rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo il tutto con lo sbattitore alla massima velocità per incorporare più aria possibile e ottenere un composto denso e spumoso.

Abbassiamo il ritmo delle fruste e versiamo l’olio, il latte ed il liquore. Grattugiamo la scorza di un limone biologico, quindi setacciamo direttamente nel recipiente farina e lievito e facciamoli assorbire perfettamente per evitare la formazione di grumi. A questo punto, inseriamo le gocce di cioccolato e distribuiamole con la spatola.

La nostra pastella è pronta, non ci resta che cuocerla.

In una casseruola capiente, portiamo al punto di fumo abbondante olio di semi. Quando inizia a sfrigolare, preleviamo una cucchiaiata di impasto e, servendoci di un secondo cucchiaio, facciamola scivolare in pentola. Lasciamola cuocere per qualche minuto, rigirandola spesso in modo che possa dorarsi perfettamente su tutta la superficie. Scoliamola con la schiumarola, tamponiamola con la carta assorbente, poi rotoliamola nello zucchero semolato.

Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, friggendo poche frittelle alla volta in modo da non abbassare la temperatura dell’olio.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!