Torta di Riso al Limone: d’estate è buonissima fredda da frigo, ha solo 140 kcal!

La torta di riso al limone è una di quelle ricette antiche che facevano le nostre nonne, ma è possibile realizzarla anche in versione light.

Sarete in tante a ricordarvi il sapore di questo dolce contadino, ne sono certa! La sua consistenza morbida e compatta al contempo nasce dall’unione di ingredienti semplici, di campagna: solo riso, zucchero, latte, uova e una grattatina di scorza di limone.

Non serve farina, quindi, ed è perfetta anche per i celiaci!

Nella mia famiglia, però, la tradizione imponeva che il sapore fresco e deciso degli agrumi la facesse da padrona, allora mia nonna insieme al riso aggiungeva un cucchiaio di marmellata di limoni al riso o all’arancia, oppure una buona manciata di cedro candito.

Per garantire alla sua torta una compattezza perfetta, la lasciava nel forno spento per una decina di minuti prima di estrarla.

NB: Se aggiungiamo la marmellata alle arance, usiamo queste ultime anche come aroma, quindi sostituiamo la scorza e succo di limone con quelle di un’arancia. (Torta di riso all’arancia)

Per quanto riguarda la versione light bisogna sostituire lo zucchero (150 gr) con 75 gr di stevia e ovviamente succo di limone o arancia e marmellata light (io uso quella all’arancia e zenzero senza zuccheri aggiunti).

Vediamo insieme come procedere.

Torta di riso al limone: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 200 grammi riso 
  • 600 millilitri latte
  • 150 grammi zucchero (75 gr di stevia o dolcificante liquido a piacere per la versione light)
  • 3 uova
  • 1 limone scorza e succo
  • 1 cucchiaio di marmellata al limone (light per la versione dietetica)

N.B: Sono 8 porzioni da 140 kcal se usiamo la stevia o il dolcificante liquido e la marmellata light

Procedimento:

Mettiamo riso, latte e marmellata in un tegame ben capiente, portiamo sul fornello e accendiamo il gas a fiamma dolce. Cuociamo il composto fino a far assorbire del tutto il liquido e diventa bello cremoso (15 -20 minuti). Lasciamo raffreddare.

Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero, iniziamo a montare con uno sbattitore elettrico fino a che non diventa chiaro e spumoso, quindi grattugiamo la scorza di limone e spremiamone il succo. Aggiungiamo alle uova.

Quando il riso si è completamente raffreddato uniamo i due composti aiutandoci con una spatola.

Preriscaldiamo il forno a 180° e ungiamo e infariniamo una tortiera da 26 centimetri di diametro, oppure foderiamola con la carta apposita.

Trasferiamo l’impasto nello stampo e cuociamolo per 35/40 minuti. Quando si forma una crosticina dorata sulla superficie, spegniamo il forno e lasciamo la nostra torta al suo interno fino a che non diventa completamente fredda. Mettiamola in frigo per un paio d’ore e poi  prima di servirla spolveriamo con zucchero a velo. 

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

dolce di riso e limonetorta al limone senza farinatorta di riso al limonetorta dolce di riso