Torta di mele in teglia: verso le mele sull’impasto come mi ha insegnato la mia nonna

Torta di mele in teglia: verso le mele sull’impasto come mi ha insegnato la mia nonna

Ci sono molti modi per preparare la torta di mele, ma quello che usava fare mia nonna è una ricetta veramente facilissima! La cosa bella è che questa ricetta nella sua semplicità risulta essere veramente buonissima e super soffice. Ma non solo, avendo un’amica carissima che è nutrizionista le ho mostrato la ricetta e lei mi ha confermato non solo che la torta è buonissima ma che una porzione conta soltanto 140 calorie!

Quindi come tutte le ricette di una volta è sana, genuina ma soprattutto golosa!

Ma eccoci alla ricetta.

Torta di mele in teglia: verso le mele sull’impasto come mi ha insegnato la mia nonna

Gli ingredienti

Per otto porzioni gli ingredienti necessari sono:

  • 200 grammi di farina 00
  • 100 ml di latte
  • 100 grammi zucchero (oppure 60 gr di stevia per la versione dietetica);
  • 10 grammi di lievito per dolci
  • 4 mele
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • q.b. di burro per ungere la teglia da forno.

La preparazione

Come prima cosa andiamo a lavare per bene le mele, le asciughiamo con un canovaccio pulito, le tagliamo a metà ed eliminiamo il torsolo. Dopodiché, come in quasi tutte le torte di mele, si fanno a fettine né troppo spesse né troppo sottili e senza sbucciarle.

Prendiamo la teglia e ungiamo con del burro oppure la rivestiamo con carta forno e inseriamo al suo interno le mele che abbiamo appena tagliato.

E’ giunto il momento dell’impasto: rompiamo le uova in una boule, aggiungiamo lo zucchero o il dolcificante e lavoriamo tutto con la frusta elettrica.

Quando il composto risulta bello spumoso aggiungiamo il latte, e continuiamo con lo sbattitore, ora aggiungiamo le polveri, ossia la farina e il lievito precedentemente setacciate e sempre continuando ad impastare aggiungiamo la vaniglia.

Continuiamo a lavorare fino a ottenere un composto compatto, liscio e senza grumi.

Siamo pronte a versare tutto il composto sopra alle mele che avevamo già messo in teglia.

Livelliamo tutto finche la frutta non sia tutta coperta e mettiamo in forno a 180 gradi per 25 – 30 minuti. Mi raccomando sempre la prova stecchino prima di togliere la torta dal forno.

Come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

meletorta della nonnatorta di mele in teglia