Pomodorini in salamoia: ottimi per qualsiasi uso e durano più di un anno
Hai mai pensato di conservare i pomodorini interi e crudi per tutto l’anno? Esiste un metodo semplice e infallibile, che si tramanda da generazioni: i pomodorini in salamoia. Si preparano con pochissimi ingredienti, senza cottura, e si conservano anche per più di 12 mesi. Basta seguire le giuste proporzioni e una sterilizzazione finale ben fatta.
Sono ideali da usare tutto l’inverno per preparare sughi, contorni o secondi: ti basta scegliere gli aromi giusti in base all’uso futuro.
Pomodorini in salamoia: ottimi per qualsiasi uso e durano più di un anno
Ingredienti
- Pomodorini (quanti ne avete a disposizione)
- 50 g di sale grosso per ogni litro d’acqua
- Aglio q.b.
- Erbe aromatiche a piacere (basilico per i sughi, rosmarino per i secondi di carne)
- aglio e peperoncino a piacere
Preparazione
Per prima cosa, lavate con cura i pomodorini e asciugateli bene. Devono essere sani, sodi e privi di ammaccature.
Nel frattempo, preparate la salamoia: portate a bollore acqua sufficiente a coprire tutti i barattoli, e aggiungete 50 grammi di sale grosso per ogni litro d’acqua. Lasciate bollire qualche minuto, poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire leggermente.
Disponete i pomodorini all’interno di vasetti di vetro sterilizzati, cercando di sistemarli il più possibile senza schiacciarli troppo (non si devono rompere). Aggiungete uno spicchio d’aglio qua e là , un rametto di basilico se userete i pomodorini per sughi, oppure un rametto di rosmarino se li preferite per accompagnare secondi di carne. Non dimenticate qualche spicchio di aglio, se vi piace, e 1 peperoncino intero se è di vostro gradimento.
Versate la salamoia calda fino a coprire i pomodorini completamente, lasciando circa 1 cm dal bordo. Chiudete bene con tappi nuovi.
Sterilizzazione finale
Questa fase è fondamentale per garantire una lunga conservazione in tutta sicurezza.
In una casseruola capiente, sistemate un canovaccio pulito sul fondo. Disponete i vasetti all’interno, avvolgendoli con un altro canovaccio per evitare che si urtino tra loro. Versate acqua a temperatura ambiente fino a coprire completamente i barattoli.
Accendete il fuoco e portate a ebollizione. Da quando l’acqua inizia a bollire, calcolate 40 minuti di sterilizzazione, poi spegnete e lasciate raffreddare completamente i vasetti nell’acqua.
Una volta freddi, asciugateli, etichettateli con la data e conservateli in dispensa o in un luogo fresco e buio.
Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di sterilizzazione: 40 minuti
Conservazione: oltre 12 mesi in luogo fresco e buio
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella