Pomodori ripieni senza cottura: freschi, leggeri e senza accendere i fornelli

Pomodori ripieni senza cottura: freschi, leggeri e senza accendere i fornelli

Quando il caldo si fa sentire, l’unica voglia è quella di portare in tavola piatti freschi, veloci e possibilmente senza accendere nemmeno un fornello. I pomodori ripieni senza cottura sono un’idea perfetta per l’estate: si preparano in pochi minuti, sono leggeri, saziano a lungo e si prestano a mille varianti.

In questa versione li farcisco con fiocchi di latte e tonno, un ripieno cremoso e ricco di proteine, ideale anche per chi segue un’alimentazione bilanciata.

Pomodori ripieni senza cottura: freschi, leggeri e senza accendere i fornelli

Ingredienti (per 4 porzioni)

  • pomodori tondi da insalata, maturi ma sodi
  • 200 g di fiocchi di latte
  • 120 g di tonno sott’olio ben sgocciolato
  • 1 manciata di olive verdi denocciolate (facoltative)
  • qualche foglia di basilico fresco
  • olio extravergine di oliva, sale, pepe
  • (facoltativo) qualche pinolo tostato o dadini di cetriolo per decorare

Procedimento

  1. Prepara i pomodori
    Lava bene i pomodori, taglia la calottina superiore e svuotali con delicatezza usando un cucchiaino. Sala leggermente l’interno e capovolgili su un piatto per almeno 10 minuti, così perderanno l’acqua in eccesso.

  2. Prepara il ripieno
    In una ciotola unisci i fiocchi di latte, il tonno sminuzzato, i capperi tritati e le olive a rondelle (se le usi). Aggiungi il basilico spezzettato con le mani, un pizzico di pepe e un filo d’olio. Mescola bene: il composto dovrà risultare cremoso ma non liquido.

  3. Farcisci i pomodori
    Asciuga delicatamente i pomodori con carta da cucina. Riempi ciascun pomodoro con il composto preparato, aiutandoti con un cucchiaio. Guarnisci con una fogliolina di basilico, qualche pinolo per un tocco croccante.

  4. Conservazione e servizio
    Puoi servirli subito oppure farli riposare in frigo per 30 minuti: saranno ancora più gustosi e freschi. Si conservano perfettamente per 1–2 giorni in un contenitore chiuso.

Tempo di preparazione: 15 minuti
Difficoltà: Facile
Cottura: Nessuna
Adatti a: pranzi leggeri, buffet estivi, dieta ipocalorica e proteica

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Pomodori ripieni senza cottura