Polpette di tonno e patate: ottime d’estate
Le polpette di tonno sono una ricetta furba e irresistibile, ideale quando vuoi portare in tavola qualcosa di sfizioso senza dover accendere il forno. Si preparano con pochi ingredienti semplici e, grazie alla presenza delle patate, restano morbide all’interno e dorate all’esterno.
Sono perfette per un pranzo estivo, un aperitivo con gli amici o anche da portare al mare in un contenitore ermetico: si gustano benissimo anche fredde!
Polpette di tonno e patate: ottime d’estate
Ingredienti per 4 porzioni
- 300 g di patate
- 250 g di tonno sott’olio o al naturale (ben sgocciolato)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di olive nere o verdi (denocciolate e tritate)
- 1 spicchio piccolo di aglio
- Qualche foglia di prezzemolo fresco
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b. (per friggere)
- Pangrattato q.b. (per la panatura)
Preparazione
Lava le patate, tagliale a pezzi e mettile in una pentola colma d’acqua leggermente salata. Porta a bollore e cuoci per circa 30 minuti, finché non risultano ben morbide. Una volta cotte, scolale, sbucciale e schiacciale con lo schiacciapatate, raccogliendole in una terrina capiente.
Aggiungi il tonno sgocciolato e sbriciolato con la forchetta. Trita finemente il prezzemolo, schiaccia l’aglio con l’apposito attrezzo, grattugia il parmigiano e trita le olive. Aggiungi tutto alle patate.
Regola di sale e pepe e mescola con cura fino a ottenere un composto compatto e omogeneo.
Con le mani leggermente inumidite, preleva una piccola quantità di impasto e forma delle polpettine grandi come una noce. Passale nel pangrattato, cercando di ricoprirle in modo uniforme.
Scalda l’olio in una padella e friggi le polpette poche alla volta, finché non risultano ben dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente, poi servile tiepide o fredde, accompagnate da una salsina fresca o un’insalata di stagione.
Consigli e varianti
- Puoi arricchire l’impasto con un cucchiaio di capperi tritati o una punta di scorza di limone per un tocco più fresco.
- Se preferisci una cottura più leggera, puoi cuocerle in forno a 200°C per 20–25 minuti, girandole a metà cottura.
Valori nutrizionali per porzione (fritta):
- Calorie: circa 240 kcal
- Proteine: 17 g
- Grassi: 11 g
- Carboidrati: 17 g
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella