Fagottini di melanzane: Filanti, facili e super saporiti

Fagottini di melanzane: Filanti, facili e super saporiti

La ricetta non è troppo difficile, nonostante la resa decisamente coreografica, ma per una buona riuscita acquistiamo melanzane lunghe, saranno più facili da maneggiare.

Prediligiamo sempre ortaggi biologici e a chilometro zero, meglio se del nostro orto, per le più fortunate tra noi. Verifichiamo che siano freschissimi e turgidi.

E ora che sappiamo quasi tutto, non ci resta che scoprire passo a passo come procedere.

Fagottini di melanzane: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 2-3 melanzane lunghe
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 120 gr di scamorza dolce
  • 300 ml passata di datterini
  • qualche fogliolina di basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • q.b. di pomodorini per guarnire
  • ½ peperone per guarinre.

Il procedimento

Sciacquiamo i pomodorini e il peperone; tamponiamoli e tagliamo i primi a metà, il secondo a pezzettini. Teniamo tutto a portata di mano.

Laviamo e asciughiamo le melanzane, poi affettiamole per la lunghezza, mantenendo uno spessore di circa un centimetro.

Scaldiamo una piastra e quando è ben rovente, grigliamole per 5 minuti su ogni lato.

Preleviamole via via con una pinza alimentare, poi adagiamole su un vassoio.

In una ciotolina condiamo la passata di pomodorini datterini, con olio evo, sale e le foglioline di basilico spezzettate a mano.

Intanto, ungiamo il fondo di una pirofila in vetro o in ceramica e aggiungiamo qualche cucchiaiata di passata. Sistemiamo due fettine di melanzane formando una croce. Al centro mettiamo un pezzetto di scamorza e una fettina di prosciutto. Solleviamo gli estremi della croce portandoli verso l’alto e chiudiamo a fagottino, rigiriamolo sottosopra per mantenerlo chiuso. Infilziamolo con uno stuzzicadenti per fermarlo e inseriamo due tocchetti di peperone e mezzo pomodorino per decorare.

Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, poi distribuiamo altra passata di pomodoro sulla superficie. Facciamo un ulteriore giro di olio, quindi inforniamo a 190° per 10/15 minuti in modalità ventilata.

Sforniamo i nostri fagottini di melanzane e portiamoli in tavola caldi e fumanti.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Fagottini di melanzanemelanzane al fornomelanzane ripiene al forno