Ciambellone con noci e mele: si scioglie in bocca

Ciambellone con noci e mele: si scioglie in bocca

Oggi voglio mostrarvi la ricetta del mio ciambellone con mele e noci, e vi dico che è una delizia che si scioglie in bocca, ve ne accorgerete già dall’impasto che si presenta soffice come una nuvola e buonissimo anche da crudo. Se non faccio in fretta sarebbero capaci di divorarlo ancor prima di metterlo in forno.

Spero che riscontri lo stesso successo che riscuote in casa mia e che siate in molti a provare questa piccola delizia.

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Ciambellone con noci e mele: si scioglie in bocca

Per questa ricetta ci occorrerà:

  • 100 grammi di farina 00
  • 50 grammi di frumina
  • 2 uova
  • 85 grammi di burro fuso ma freddo
  • 80 ml di latte intero
  • 150 grammi di zucchero
  • 100 grammi di noci tritate grossolanamente
  • 1 mela
  • il succo di mezzo limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vaniglia

Procedimento:

Come prima cosa sgusciamo e tritiamo le mele, alcune più grossolanamente altre più piccole. Sbucciamo e tagliamo a tocchettini la mela e irroriamola con del succo di limone per non farla annerire.

Dopodiché in una terrina capiente mettiamo lo zucchero e le uova e cominciamo a montare con uno sbattitore elettrico, appena abbiamo ottenuto un composto spumoso aggiungiamo la vaniglia ed il burro fuso ma freddo.

Incorporiamo per bene e aggiungiamo il latte a filo.

Ora setacciamo direttamente sull’impasto la farina, la frumina ed il lievito.

Amalgamiamo tutti gli ingredienti (usando sempre lo sbattitore elettrico) e aggiungiamo anche le noci tritate, teniamone un po’ da parte da mettere in superficie alla fine, e la mela.

Imburriamo ed infariniamo uno stampo a ciambella con cerniera, versiamo al suo interno l’impasto, diamogli una sistematina usando uno stuzzicadenti e portiamo in forno statico a 180 gradi oppure in forno ventilato a 170 gradi. Lasciamo cuocere per 30 – 35 minuti, facciamo sempre la prova stecchino.

Una volta cotto, sforniamo il nostro ciambellone e lasciamolo raffreddare prima di spolverarlo con zucchero a velo e servirlo in tavola.

Non mi rimane che augurarvi buon Appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella 

 

 

Ciambellone con noci e mele