Cheesecake giapponese alla vaniglia: la ricetta senza lievito, alta e sofficissima

 Cheesecake giapponese alla vaniglia: la ricetta senza lievito, alta e sofficissima

Hai mai sentito parlare della cheesecake giapponese? È una torta unica, diversa dalla classica cheesecake al forno o da quella fredda. La sua consistenza è un incrocio tra un soufflé e un pan di Spagna: morbida, spugnosa e leggerissima, con un gusto delicato di vaniglia che conquista tutti al primo assaggio.

In questa ricetta ti mostro come prepararla passo dopo passo a casa, con pochi ingredienti e senza lievito. Il segreto è nella lavorazione delle uova e nella cottura a bagnomaria, che rendono la cheesecake umida e altissima senza bisogno di agenti lievitanti.

 Cheesecake giapponese alla vaniglia: la ricetta senza lievito, alta e sofficissima

Ingredienti (stampo da 20 cm)

  • 🥚 5 uova
  • 🧀 200 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
  • 🥛 50 ml di latte
  • 🧈 50 g di burro
  • 🌾 65 g di farina 00
  • 🌾 30 g di amido di mais
  • 🍬 120 g di zucchero
  • 🍦 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

Per prima cosa sciolgo il burro con il latte in un pentolino a fuoco basso. Quando il burro è completamente fuso, spengo il fornello e lascio intiepidire.

Aggiungo il formaggio spalmabile e lo lavoro fino a ottenere una crema liscia. Profumo con l’estratto di vaniglia e unisco i tuorli delle uova, mescolando con una frusta a mano.

Setaccio la farina e l’amido di mais direttamente nella ciotola e amalgamo bene fino a ottenere un impasto cremoso e senza grumi.

A parte monto gli albumi con un pizzico di sale. Quando iniziano a schiumare, aggiungo lo zucchero in tre riprese, continuando a montare con le fruste elettriche fino a ottenere una meringa lucida e ferma.

Unisco delicatamente gli albumi montati al composto precedente con movimenti dal basso verso l’alto, aiutandomi con una spatola, per non smontare la massa.

Rivesto uno stampo da 20 cm in alluminio con carta forno, verso l’impasto e posiziono la tortiera in una teglia più grande con acqua calda (cottura a bagnomaria).

Cuocio in forno:

  • 🔹 160 °C ventilato per circa 55 minuti
  • 🔹 170 °C statico per circa 55 minuti

La cheesecake è pronta quando, facendo la prova stecchino, esce asciutto.

Lascio raffreddare completamente prima di sformarla e la decoro con una spolverata di zucchero a velo.

Tempi

⏱ Tempo di preparazione: 25 minuti
⏱ Tempo di cottura: 55 minuti

la mia video ricetta

cheesecake alla vanigliaCheesecake giapponese alla vaniglia