Lo zuccotto alle fragole è uno di quei dessert che incanta al solo suo apparire.
Una cupola bianca alternata a pezzetti di frutta nasconde un ripieno cremoso e scioglievole alla ricotta, alla panna e ai savoiardi. Realizzarlo è più semplice di quanto possiamo immaginare, ma richiede comunque un minimo di manualità.
Procedendo per gradi e con l’aiuto della pellicola alimentare potremo impiattare un piccolo capolavoro di gastronomia casalinga.
Una volta pronto, poi possiamo conservarlo per due o tre giorni in frigo, e per una settimana addirittura in freezer.
Ricordiamoci solo di estrarlo mezz’ora prima di servirlo, in modo da ammorbidirlo alla perfezione.
Zuccotto alle fragole: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- per lo zuccotto:
- q.b. di pavesini o savoiardi
- q.b. di latte
- per la crema:
- 450 ml di panna fresca liquida
- 400 gr di fragole
- 350 gr di ricotta
- 90 gr di zucchero.
Con queste dosi otterremo 6/8 porzioni.
Il procedimento
Prepariamo subito la crema. Sciacquiamo le fragole e tamponiamole, poi eliminiamo il picciolo e affettiamole per la lunghezza. Teniamone alcune da parte, ci serviranno per la decorazione finale.
Intanto, scoliamo la ricotta in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamola a crema.
A parte, montiamo la panna a neve ben ferma con le fruste elettriche.
Ora incorporiamola con delicati movimenti dal basso verso l’alto alla ricotta zuccherata fino ad ottenere un composto spumoso, arioso e uniforme.
Porzioniamolo, dividendolo a metà, in due terrine distinte e in una aggiungiamo metà delle fragole a tocchetti e distribuiamole.
Inumidiamo i pavesini o i savoiardi velocemente nel latte.
Ora abbiamo tutti gli ingredienti a disposizione e possiamo assemblare il nostro dolce.
Foderiamo una boule con la pellicola alimentare. Adagiamo i biscotti inzuppati per ricoprire l’intera superficie e ottenere una cupola capovolta. A questo punto, aggiungiamo una generosa cucchiaiata di crema con le fragole, poi facciamo uno strato di fragole a fettine e uno di biscotti. Proseguiamo in questo modo e terminiamo con i biscotti ben allineati per ottenere la base del nostro zuccotto.
Chiudiamo con la pellicola alimentare, poi riponiamolo in freezer per un quarto d’ora circa.
Trascorso questo tempo, riprendiamolo e sformiamolo. Sfiliamo la pellicola, poi spalmiamo la cupola con la crema di sola ricotta e panna, che abbiano tenuto da parte.
Decoriamolo con le fragole fresche e serviamolo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella